Investire in azioni Volkswagen potrebbe essere una buona idea, vediamo perchè. Il mondo della borsa e della finanza è un universo complicato e tumultuoso. E 'meglio avere un cuore solido per essere in grado di resistere ai capricci del mercato azionario. Molti azionisti sono dell'avviso che siano necessarie diverse azioni. Uno di questi è senza dubbio il pacchetto azionario del gruppo Volkswagen. Vale la pena di investire in azioni Volkswagen? Tutto è spiegato in questo articolo.
Il Gruppo e le azioni Volkswagen
Il Gruppo VW è un noto marchio tedesco che è anche il principale produttore di automobili in Europa. Il fatturato è generato da molte attività tra cui principalmente la vendita di veicoli con il 90% dei profitti.
I numeri di VW sono impressionanti e ne fanno una delle più grandi industrie di auto del mondo, poi arriva Toyota. con una crescita del 3,8% ( dati del 2016) con oltre 10 milioni di veicoli venduti, al secondo posto troviamo Toyota con altri 10 milioni di Toyota.Con ben 94 siti produttivi, Volkswagen realizza il suo fatturato non solo in Europa, ma anche in Asia-Pacifico e nell'America del Sud e del Nord.
Investire in Azioni Volkswagen: comprare titoli di una solida azienda
Le azioni VW, restano un investimento relativamente sicuro.
Leader nel mercato automobilistico, il gruppo tedesco non rischia di perdere il suo trono così presto.
L'azienda sta attualmente lavorando a tutte le nuove tecnologie che potrebbero rivoluzionare il mondo dell'automotive.
Volkswagen non rischia quindi di essere completamente esclusa. Anche le recenti partnership con importanti gruppi come Data in India, NVidia e Lg sono segnali promettenti.
Inoltre, il gruppo è stato in grado di diversificare le proprie aree di competenza al fine di investire in nuovi mercati. Grazie ai suoi pochi marchi di veicoli di alta e altissima gamma, Volkswagen beneficia anche del mercato del lusso, che risente solo in minima parte della crisi economica.
Il gruppo dispone di stabilimenti di produzione in molti paesi, il che gli consente di gestire meglio i costi di produzione e di essere altamente competitivo sul mercato.
La produzione di auto e i problemi con il diesel
Ma attenzione, le innovazioni tecnologiche sono i fattori più importanti nel mondo automobilistico. Anche se il gruppo Volkswagen è oggi il numero uno, potrebbe essere sostituito da nuove tecnologie.
Quello che si sa per certo è che tra qualche anno le auto diesel verranno vietate in tutta l'Unione Europea. Prima si vieterà la produzione e dopo alcuni anni se ne vieterà la circolazione.
Le auto diesel Volkswagen comprendono una buona parte della produzione, per questo motivo il marchio di auto tedesco dovrà puntare verso nuovi modelli, orientati verso una alimentazione di tipo ibrido benzina/elettrico o totalmente elettrico.
Il divieto di auto diesel ci sarà solo tra molti anni
Questo divieto non sarà tra poco tempo, ci vorranno forse una decina di anni, forse 5, prima ci sarà un accordo tra aziende produttrici di auto ed Unione Europea, ma è quasi certo che il divieto scatterà.
Come dicevamo, tra queste tecnologie, è assolutamente necessario seguire le evoluzioni dell'auto elettrica e dell'auto autonoma.
Anche se il gruppo sta lavorando a questi progetti da molto tempo, un'altra azienda potrebbe passare Volkswagen con una tecnologia migliore e più efficiente. Per questo motivo è essenziale seguire costantemente l'evoluzione e i nuovi prodotti della concorrenza.
I principali concorrenti del gruppo VW sono Ford, BMW, Toyota, Audi, Honda e Hyundai. Pur essendo uno dei leader del suo settore in Europa ed esportando piuttosto bene in alcune regioni, come l'America del Nord, il produttore sta ancora lottando per conquistarsi un posto in Asia, dove la concorrenza è agguerrita e la competitività aumentata.
Comprare azioni VW conviene?
In prospettiva di un investimento nel lungo periodo, queste azioni possono dare dei buoni risultati, di certo bisognerà tenere d'occhio quello che le politiche dei vari stati dell'Unione Europea ma anche degli Stati Uniti ( mercato fondamentale per le auto VW) sulle auto e sulle emissioni inquinanti diranno di volta in volta.