/ Eventi

Eventi | 08 maggio 2018, 10:18

Gli appuntamenti di domani, mercoledì 9 maggio, al Circolo dei Lettori di Torino

Si comincia alle ore 18 con Genova è mia moglie, presenti gli autori Stefano Tettamanti e Patrizia Traverso

Gli appuntamenti di domani, mercoledì 9 maggio, al Circolo dei Lettori di Torino

Questi gli appuntamenti di domani, mercoledì 9 maggio, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.

Ore 18 | Genova è mia moglie
Con gli autori
Stefano Tettamanti e Patrizia Traverso, Alessandro Perissinotto, scrittore e Bruno Maria Ferraro, Tangram Teatro
Genova è mia moglie (Rizzoli) è il primo libro fotografico su Fabrizio De André in cui non c’è una sola immagine di Fabrizio De André. Ma è bello pensare che in ciascuna delle fotografie che lo compongono, tutte scattate dopo quasi vent’anni dalla sua morte, si avverta il suo profumo, si senta l’eco della sua voce e della sua musica. Stefano Tettamanti e Patrizia Traverso, i due autori del volume, sono al Circolo dei lettori mercoledì 9 maggio, ore 18, con Alessandro Perissinotto, scrittore e Bruno Maria Ferraro, Tangram Teatro.
http://mailchef.4dem.it/tt.php?p=9903dc5b17dfdbd8d7e4a0d5beb10b34/2t41/2hfx/rs/5vv/3i6/rs/rs//https%3A%2F%2Fwww.dropbox.com%2Fs%2F3psq0wzjh8c5z1t%2F09_05_18_Tettamanti_Traverso.docx%3Fdl%3D0

Ore 18 | Lo spartito del mondo
Con
Giovanni Bietti e Bruno Gambarotta, scrittore e giornalista
La storia multiculturale degli ultimi cinquecento anni in musica: dall’opera al jazz afroamericano, dalla Suite alla world music, lo straordinario potere di questa lingua universale di attraversare lo spazio e il tempo e far dialogare culture lontane, una lingua capace di mescolare, intrecciare, fondere le diverse tradizioni a qualsiasi latitudine.
Lo spartito del mondo (Laterza) di Giovanni Bietti è al Circolo dei lettori mercoledì 9 maggio, ore 18. L’autore dialoga con lo scrittore e giornalista Bruno Gambarotta.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium