/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 11 maggio 2018, 15:50

“Sigilli. l’impronta del potere”. Incontro con l’archivista Luisa Clotilde Gentile

Mercoledì 16 maggio alle 17.00 a Palazzo Madama

“Sigilli. l’impronta del potere”. Incontro con l’archivista Luisa Clotilde Gentile

In occasione della mostra Carlo Magno va alla guerra Palazzo Madama ospita mercoledì 16 maggio 2018 alle ore 17.00 un incontro con l’archivista Luisa Clotilde Gentile, che racconta la storia del sigillo, definito “microcosmo di cultura” in quanto mezzo di convalidazione tra i più importanti della documentazione medievale.

Il sigillo è un’immagine o un simbolo impresso su ceralacca o altra materia cedevole a caldo, che identifica il suo titolare tramite un’iscrizione (legenda) e garantisce l’autenticità dell’atto al quale è apposto. Nell'alto medioevo il sigillo era prerogativa dei re, mentre dall’XI secolo il suo uso si estende dapprima ai grandi poteri, laici o ecclesiastici (duchi, conti, vescovi ecc.) e successivamente alle cariche minori, fino a coprire un'ampia porzione della società medievale.

Proprio grazie alla sua importanza giuridica, simile all’ odierna firma elettronica, il sigillo indica il ruolo che il suo proprietario ricopre nella società e si conferma come uno dei principali segni dell’autorità.

Al suo interno può accogliere varie raffigurazioni simboliche, nei casi più prestigiosi realizzate da orafi esperti. Questi piccoli oggetti testimoniano così non solo l'affinarsi delle microtecniche, ma anche l'evoluzione di tanti ambiti della cultura e della società: dalla devozione all'arte, dall’architettura alla moda.

La conferenza approfondisce gli aspetti legati all'uso e alla produzione dei sigilli nelle regioni a ridosso delle Alpi occidentali tra il 1200 e il 1300 e alla loro riscoperta in epoca moderna.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium