/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 maggio 2018, 14:04

Turismo a Torino: cresce Airbnb, stabile l'occupazione alberghiera

Nell'ultimo ponte vacanziero, dal 24 aprile al 6 maggio, registrati in città 8.500 arrivi

Turismo a Torino: cresce Airbnb, stabile l'occupazione alberghiera

Nell'ultimo ponte vacanziero, dal 24 aprile al 6 maggio, Airbnb ha registrato a Torino 8.500 arrivi: la permanenza media è stata di tre notti e i 4.300 annunci del capoluogo piemontese sono stati prenotati prevalentemente da gruppi da 2 a 4 persone.

Dati che si inseriscono in un quadro positivo per il Piemonte, come ha spiegato l'assessore al commercio Alberto Sacco durante una commissione dedicata all'andamento del turismo nella città di Torino. "Dal 1 aprile 2017 al 1 aprile 2018, tramite la piattaforma online" - ha spiegato Sacco, "sono arrivati nella nostra regione 287 mila turisti con una permanenza media di 3,3 notti, di cui 147 mila nel capoluogo, con un incremento del 26%".

Stabile il fronte dell'occupazione alberghiera. Se nel periodo che va dall'inizio dell'anno a fine aprile si è registrato una diminuzione dell'1,6%, dall'8 aprile al 5 maggio si è registrato un aumento 3,7%, che ha raggiunto l'apice nella settimana dal 6 al 12 maggio con un'occupazione del +12%. A Torino la presenza di turisti, come ha sottolineato il rappresentante dell'osservatorio alberghiero della Camera di Commercio, è strettamente legata all'organizzazione di eventi.

Tra le criticità emerse la mancanza di voli per raggiungere le località sia a livello nazionale che locale, in confronto ad altri stati europei "affini" dal punto di vista turistico come la Spagna.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium