/ Politica

Politica | 29 maggio 2018, 20:55

"Balocco assolve le ferrovie per gli incidenti. Intanto interventi al palo per superare i passaggi a livello"

Sui trasporti l'intervento di Federico Valetti (M5S)

"Balocco assolve le ferrovie per gli incidenti. Intanto interventi al palo per superare i passaggi a livello"

L'assessore regionale ai Trasporti Balocco assolve preventivamente Trenitalia ed RFI per i gravi incidenti avvenuti in Piemonte a Calusoe sulla Torino Savona. Non sappiamo quali informazioni abbia a disposizione ma pensiamo sia meglio attendere l'esito delle indagini della magistratura prima di escludere le ferrovie da ogni responsabilità.

Di certo la rete ferroviaria piemontese cade a pezzi ed appare fuori controllo. L'ennesima dimostrazione è arrivata questa mattina quando un treno della Torino– Ceres ha attraversato il centro di Villanova Canavese con le sbarre del passaggio a livello alzate. Che si tratti di Trenitalia o di GTT poco importa: la situazione è drammatica e non fatichiamo a concludere che le ferrovie non hanno le risorse per manutenere in sicurezza la rete piemontese. Una situazione di cui sono responsabili sia i governi centrali che i governi regionali degli ultimi decenni, tanto è profondo il danno causato.

Abbiamo inoltre interrogato l'assessore sul piano di superamento dei passaggi a livello in Piemonte. Abbiamo avuto conferma di come vi siano interventi in fase di attuazione solo in pochissime tratte che si contano sulle dita di una mano. Eppure le situazioni che meritano un intervento immediato sono moltissime, a partire da quelle più pericolose come la Chivasso– Ivrea e la Torino– Pinerolo dove gli iter di progettazione sono partiti ma non vi è alcuna previsione di realizzazione.

Non è chiaro se la Regione abbia stanziato o meno risorse per la Torino-Pinerolo, dal momento che nella risposta scritta si evincono 5milioni di stanziamenti regionali per singola linea, ma Balocco ha precisato verbalmente che quest'ultima non disporrebbe di tali risorse. Un'ipotesi che intendiamo accertare perché comporterebbe un ulteriore ritardo dei lavori con tempi di realizzazione indeterminati. I pendolari non possono più aspettare.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium