/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 01 giugno 2018, 11:44

Anche il torinese Carlo Francesco Mario Ilotte tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro

Nominati oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Anche il torinese Carlo Francesco Mario Ilotte tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro

C'è anche il torinese Carlo Francesco Mario Ilotte tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro, nominati oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica a imprenditori italiani, che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.

I requisiti necessari per essere insigniti dell’onorificenza sono l’aver operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità, e l’aver contribuito in modo rilevante attraverso, l’attività d’impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all’innovazione.

Considerando le nuove nomine, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 617: dal 1901 ad oggi gli insigniti dell’onorificenza “Al Merito del Lavoro” sono stati 2.872.

Carlo Francesco Mario ILOTTE, nato nel 1940 a Torino, è amministratore unico della società 2A Spa, da lui fondata nel 1973 e oggi attiva nei settori della pressofusione in alluminio e della componentistica tessile per la produzione delle chiusure lampo e dei relativi macchinari e impianti. L’azienda sotto la sua guida conosce un rapido sviluppo ed è tra le prime ad avviare rapporti commerciali con la Cina dove realizza impianti produttivi “chiavi in mano”.

Nel 1989 dà vita alla Fonderia 2A, specializzata nello sviluppo di componenti in alluminio per l’industria automobilistica. Il gruppo oggi annovera tra i suoi clienti alcune tra le principali case costruttrici di auto e di veicoli commerciali. L’export vale il 90% del fatturato. Opera con 3 stabilimenti a Torino ed è presente con due insediamenti negli Stati Uniti e in Cina. Occupa complessivamente 550 dipendenti.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium