/ Politica

Politica | 03 luglio 2018, 19:00

Tav, Frediani (M5S): “Materiale contaminato da idrocarburi sui Tir del cantiere della Maddalena”

"La Regione si vanta di avere tutto sotto controllo ma le risposte sono vaghe", denuncia la capogruppo pentastellata in Consiglio regionale

Tav, Frediani (M5S): “Materiale contaminato da idrocarburi sui Tir del cantiere della Maddalena”

"Proprio oggi, in una data particolarmente significativa per la storia del movimento No Tav, è arrivata in aula la risposta ad un’interrogazione sullo smarino del cantiere della Maddalena. Per l’assessore all'ambiente Valmaggia il materiale del cantiere Tav sarebbe sotto controllo ma fornisce risposte vaghe". Lo dice Francesca Frediani, capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale del Piemonte.

"Singolare vantarsi della gestione del materiale del tunnel esplorativo della Maddalena e del rispetto della normativa ambientale mentre nella risposta dell'assessorato si evidenziano una serie di criticità e carenze sia in fase di controllo che nelle altre che completano il quadro della gestione degli inerti".

"Innanzitutto le volumetrie a cui è stato attribuito un codice CER sono circa 16000 tonnellate. Con buona probabilità nei Piani di gestione ne erano stati previsti di meno, con un conseguente pesante aggravio dei costi. Inoltre l’Assessore conferma l’impossibilità di ricostruire esattamente gli spostamenti dei tir, fornendo in aula solo la destinazione finale ma senza menzionare i comuni di transito che subiscono un carico ambientale e di traffico maggiore. Ribadiamo quindi la richiesta di monitorare i transiti dei tir attraverso la tecnologia Gps".

"Non è poi comprensibile quale criterio venga messo in atto per i siti di deposito. Alcuni rifiuti vengono portati in discarica, altri verso impianti di trattamento e riciclaggio di materie edili. Se si trattasse di terre potenzialmente riciclabili perché ingombrare le discariche già colme della nostra regione e non farli trattare tutti affinché sia sicuro il loro riuso?".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium