/ Eventi

Eventi | 06 luglio 2018, 18:28

#Torinoedintorni: eventi e manifestazioni cui poter partecipare in questo weekend di inizio luglio

Saranno soprattutto la musica e l’arte le protagoniste del secondo fine settimana del mese, tra festival, concerti dal vivo e rassegne ad hoc

#Torinoedintorni: eventi e manifestazioni cui poter partecipare in questo weekend di inizio luglio

Festival, concerti, rassegne artistiche e, per finire, i saldi estivi: saranno soprattutto questi gli elementi che, a Torino e dintorni, arricchiranno di manifestazioni ed eventi il secondo weekend di luglio.

Per quanto riguarda la prima, si inizierà domani con l’attesissimo Kappa FuturFestival, al Parco Dora fino a domenica: manifestazione di musica elettronica che, giunta quest’anno alla sua settimana edizione, si focalizzerà particolarmente sulla tecnologia per offrire ai propri spettatori un’esperienza immersiva, tra sound, arte visuale e suggestioni digitali. Musica swing e clima di festa anche a Moncalieri con il “Moncaliery Summer 2018”, che, domani sera, vedrà esibirsi dapprima i Dusty Jazz Blasters, e, in seguito, la celebre “fanfara urbana” dei torinesi Bandakadabra. Standard della tradizione jazzistica e classici del be-hop, al contempo, al Jazz Club Torino, sul palco del quale si esibiranno due tra i più promettenti musicisti emergenti del panorama del genere: Simone Faedda alla chitarra e Manfredi Crocivera alla batteria – supportati dal contrabbassista Simone Monanni –, cui seguirà il ritmo della black music del Morciano dj set.

A caratterizzare il weekend, però, vi saranno anche altre sfumature dell’arte. Domani, infatti, a Exilles, inaugurerà la rassegna Exillustrato con il progetto “Sketch in the city”: una mostra interattiva che coinvolgerà dieci artisti, i quali, dopo aver visitato il forte e averne conosciuto la storia e il patrimonio culturale, lo racconteranno attraverso un elaborato visivo. Si potrà assistere a una performance di pittura dal vivo, inoltre, anche nel cortile del Maglio, domenica 8, con l’evento “Torino come Montmatre”, le cui opere finali rimarranno beni del capoluogo sabaudo. Spettacolo teatrale dedicato al quarantesimo anniversario della legge Basaglia, invece, alla Lavanderia a Vapore di Collegno, domani sera, con il talentuoso e poliedrico gruppo torinese degli Eugenio in Via Di Gioia, mirabili ideatori, autori e protagonisti della pièce. Arte circense, infine, a Grugliasco, dove andrà in scena – nella cornice del Festival Internazionale Sul Filo del Circo – la prima nazionale di “Halka”: un’energica e dinamica perfomance in grado di coniugare le più affascinanti acrobazie proprie della cultura marocchina al linguaggio contemporaneo.

Per concludere, non mancheranno le occasioni per approfittare dell’inizio dei saldi estivi. A questo proposito, si segnalano: “La notte dello shopping e dello sport”, a Carmagnola, e “Saldi sotto le stelle”, a Moncalieri, con negozi aperti fino a tardi, musica, intrattenimento, banchi alimentari, degustazioni e molto altro.

Roberta Scalise

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium