/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 03 agosto 2018, 07:05

San Salvario rinasce con il nuovo Circolo Garibaldi: cultura e attività per tutti

L'associazione capofila del bando è +Sport8. Dovrà occuparsi della ristrutturazione dei locali e del programma di attività ricreative

San Salvario rinasce con il nuovo Circolo Garibaldi: cultura e attività per tutti

Sarà un autunno caldo per via Pietro Giuria e dintorni. Lo storico Circolo Garibaldi di San Salvario inizierà presto una nuova vita, dopo l'assegnazione dell'immobile a un gruppo di associazioni capitanate da +Sport8. Proprio ieri mattina, infatti, dalla Circoscrizione 8 è arrivato il responso a seguito del bando pubblicato a giugno, cui inizialmente hanno partecipato altri quattro enti. E adesso, dopo una lunga attesa, il momento della rinascita è finalmente arrivato.

"Occupando lo spazio degradato con funzioni pubbliche positive - spiega Paola Parmentola, coordinatrice alla cultura della Otto - crediamo possa diventare un luogo fondamentale per tutti i residenti. Inoltre si inserisce benissimo nel più generale progetto di riqualificazione dell'area Parri, fornendo occasioni di aggregazione sociale a tutti i frequentatori". 

Una concessione che deve ancora essere esaminata dal tavolo interassessorile in Comune, per deciderne durata e modalità. Poi si dovrà pensare a rimettere a posto i locali, che necessitano di alcune ristrutturazioni. Una sala polivalente, un bar con cucina, più i relativi locali di deposito e il dehor esterno: questi gli spazi di cui l'associazione dovrà farsi carico. 

Verrà mantenuta l'identità originaria del circolo, di matrice operaia e da sempre vicino alla sinistra, ma ne sarà mutato l'intento: non più un luogo riservato ai soci, bensì un punto d'incontro per l'intero quartiere, aperto a tutti. 

PiùSport8 gestirà le diverse attività ricreative e culturali da svolgersi all'interno, coinvolgendo più fasce d'età possibili. Nell'edificio retrostante il circolo, poi, continuerà la danza quale disciplina principale, così come previsto inizialmente dal centro nato negli anni Ottanta. 

Dalla circoscrizione auspicano un avvio del progetto in autunno. Contestualmente ai lavori presso l'impianto Parri, per il quale due giorni fa il consiglio ha approvato all'unanimità la delibera per la costruzione del campo da calcetto al posto del vecchio rotelliere, intervento per cui sempre +Sport8 aveva manifestato interesse. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium