/ 

In Breve

| 30 agosto 2018, 17:55

Champions League. Manchester United, Valencia e Young Boys: ecco le rivali della Juventus

L'urna di Montecarlo regala ai bianconeri gli inglesi di Josè Mourinho, gli spagnoli e la matricola svizzera: girone da non sottovalutare, ma avversarie ampiamente alla portata di CR7 e compagni.

Champions League. Manchester United, Valencia e Young Boys: ecco le rivali della Juventus

Saranno il Manchester United di Josè Mourinho, il Valencia di Marcelino e la matricola svizzera Young Boys allenata da Gerardo Seoane le rivali della Juventus nella prossima fase a gironi della Uefa Champions League.

Il sorteggio di Montecarlo ha sancito dunque un gruppo H competitivo per i bianconeri, che restano comunque i favoriti anche se sarà assolutamente vietato sottovalutare le avversarie per un posto nella fase finale.

Ritorna dopo diversi anni la sfida con il Manchester United che ha caratterizzato la massima competizione europea per club nella seconda metà degli anni '90 e nei primi anni 2000. A rendere ancor più speciale il rendez-vous tra la Vecchia Signora e i Red Devils la presenza sulla panchina inglese di Josè Mourinho (eroe del Triplete interista) e quella in campo di Paul Pogba grande ex della gara così come Cristiano Ronaldo che proprio con lo United ha vinto la prima delle sue cinque Coppe dei Campioni.

L'ultimo precedente in Champions tra Juventus e Manchester United risale alla stagione 2002-'03: nella seconda fase a gironi (all'epoca non vi erano gli ottavi di finale) il team guidato da Sir Alex Ferguson superò quella che sarebbe diventata la squadra vicecampione d'Europa di Marcello Lippi per ben due volte. All'Old Trafford finì 2-1 con reti inglesi di Brown e Van Nisterlooy e di Nedved per la Juve, mentre a Torino finì 0-3 grazie alla doppietta di Giggs e al sigillo ancora una volta di Ruud Van Nistelrooy.

Non ci sono invece precedenti in Champions con Valencia e Young Boys.

Per quanto riguarda le altre italiane che saranno impegnate in Champions League, girone abbordabile per la Roma nonostante la presenza del Real Madrid (Cska Mosca e Aek Atene le altre avversarie) mentre saranno veri e propri gironi di ferro quello del Napoli (Paris Saint Germain, Liverpool e Stella Rossa) e soprattutto dell'Inter (Barcellona, Tottenham e Psv Eindovhen).

 

CHAMPIONS LEAGUE - I SORTEGGI LIVE

19.05 Chiudono il sorteggio Inter nel gruppo B, Viktoria Plzen nel gruppo G e l'Aek Atene nel gruppo E

19.03 Club Brugge nel gruppo A con Atletico Madrid, Borussia Dortmund e Monaco.

19.02 La Stella Rossa torna in Champions League nel gruppo C con Paris Saint Germain, Napoli e Liverpool.

19.01 Young Boys, compagine svizzera, nel gruppo H con Juventus, Manchester United e Valencia.

19.00 Hoffenheim nel gruppo F e Galatasaray nel gruppo D.

18.59 Ecco le squadre in quarta fascia.

Fascia 4: Viktoria Plzen 33,000, Club Brugge 29,500, Galatasaray 29,500, Young Boys 20,500, INTER 16,000, Hoffenheim 14,285 , Stella Rossa 10, 750, Aek 10,000.

 

18.57 Il Liverpool nel girone C con Paris Saint-Germain e Napoli.

18.56 L'Ajax nel girone E con Bayern Monaco e Benfica.

18.55 Il Monaco con Atletico Madrid e Borussia Dortmund nel gruppo A.

18.55 Il Psv Eindhoven nel gruppo B con Barcellona e Tottenham.

18.54 Il Valencia nel gruppo H con Juventus e Manchester United.

18.53 Lo Schalke 04 nel gruppo D con Lokomotiv Mosca e Porto.

18.52 Cska Mosca nel gruppo G con Real Madrid e Roma.

18.51 Olympique Lyon nel gruppo F con Manchester City e Shaktar Donetsk. 

18.50 Ecco le squadre in terza fascia.

Fascia 3: Liverpool 62,000, Schalke 04 62,000, Olympique Lyon 59,500, Monaco 57,000, Ajax 53,500, Cska Mosca 45,000, Psv Eindhoven 36,000, Valencia 36,000

 

18.48 Luka Modric (Real Madrid) eletto miglior centrocampista della Uefa Champions League 2017-'18.

18.47 Il Tottenham nel gruppo B con il Barcellona.

18.46 Il Napoli nel gruppo C contro il Paris Saint-Germain.

18.45 Benfica nel gruppo E con il Bayern Monaco.

18.45 Shaktar Donetsk nel gruppo F con il Manchester City.

18.44 Borussia Dortmund nel gruppo A con l'Atletico Madrid.

18.43 Manchester United: nel gruppo H con la Juventus.

18.42 Ecco la Roma, semifinalista dell'ultima edizione, nel gruppo G con il Real Madrid.

18.41 La prima estratta è il Porto, nel gruppo D con la Lokomotiv Mosca.

18.40 Tocca ora ai club in seconda fascia, tra cui le italiane Napoli e Roma.

Fascia 2: Borussia Dortmund (ranking 89,000), Porto 86,000, Manchester United 82,000, Shakhtar Donetsk 81,000, Benfica 80,000, NAPOLI 78,000, Tottenham Hotspur 67,000, ROMA 64,000

 

18.37 Sergio Ramos (Real Madrid) eletto miglior difensore della Uefa Champions League 2017-'18.

18.36 Manchester City nel gruppo F, Lokomotiv Mosca nel gruppo D.

18.34 La Juventus nel girone H.

18.33 L'Atletico Madrid, detentore di Europa League e Supercoppa Europea, disputerà invece il gruppo A.

18.32 Il Barcellona di Messi sarà nel gruppo B.

18.31 Bayern Monaco nel gruppo E.

18.30 Il Real Madrid, campione in carica, finisce nel gruppo G.

18.28 Il primo club sorteggiato è il Paris Saint-Germain, nel gruppo C.

18.27 Si parte, verranno ora sorteggiati i club in prima fascia.

Fascia 1: Real Madrid (campione in carica), Atletico Madrid (vincitore UEFA Europa League), Barcellona, Bayern München, Manchester City, JUVENTUS, Paris Saint-Germain, Lokomotiv Mosca.

Inizia il sorteggio

18.25 Vengono spiegati i criteri relativi alla composizione dei gironi. La grande novità della prossima stagione saranno gli orari: si giocherà alle 18.55 e alle 21.00.

18.22 Prima di conoscere i gironi, spazio ai premi individuali relativi allo scorso torneo: Keylor Navas (Real Madrid) eletto miglior portiere della Uefa Champions League 2017-'18.

18.20 La finalissima si giocherà come già annunciato al Wanda Metropolitano, il nuovo stadio dell'Atletico Madrid.

18.18 Sul palco del Grimaldi Forum di Montecarlo ecco Kakà e Diego Forlan: saranno loro a sorteggiare le palline che comporranno i gironi.

18.17 Il premio ricevuto dall'ex giocatore inglese è un riconoscimento a risultati straordinari, eccellenza professionale e qualità umane esemplari.

18.13 Il presidente dell'Uefa Aleksander Ceferin consegna a David Beckham, vincitore della Champions League '98/'99 con il Manchester United, il premio "UEFA President's Award".

18.10 Una clip ripercorre tutto il meglio della scorsa edizione culminata con il terzo trionfo consecutivo del Real Madrid.

18.00 Tra pochissimo l'inizio della cerimonia ufficiale

A Montecarlo è tutto pronto per iniziare una nuova avventura e le note dell'inconfondibile inno sono pronte a riecheggiare nell'aria: la Champions League sta per tornare.

Tra poco a Montecarlo i sorteggi della fase a gironi dell'edizione 2018/2019 della massima competizione europea per club, che culminerà con la finalissima del Wanda Metropolitano di Madrid in programma il prossimo 1 giugno.

 

Roberto Vassallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium