La Fiom-Cgil rende noto che è in corso, fino a sabato 8 settembre, allo spazio Mrf di Mirafiori (ingresso da corso Settembrini 164), la Festa Fiom Torino 2018, la festa della Fiom-Cgil e dei metalmeccanici torinesi.
Domani, giovedì 6 settembre, la giornata si aprirà alle ore 14,30 con l'attivo delle delegate e dei delegati Fiom-Cgil del gruppo Fca Cnhi sul tema «Dai nuovi assetti del gruppo alla scadenza del contratto aziendale: quali spunti dalla ricerca della Fiom e della Cgil»: interverranno tra gli altri Matteo Rinaldini, ricercatore dell'Università di Modena e Reggio Emilia, e Michele De Palma, responsabile del settore auto per la Fiom-Cgil nazionale.
Alle ore 16,30, il settore dell'automotive sarà al centro dell'incontro «Torino: capitale dell'auto o succursale di Detroit?», che vedrà i delegati Fiom-Cgil discutere con Luca Ciferri, direttore di Automotive News Europe, Marco Cobianchi, giornalista di Panroama e autore del libro American Dream, Salvatore Tropea, editorialista di Repubblica, e Giorgio Airaudo, della Fiom-Cgil Piemonte.
In serata infine, alle ore 21, il futuro di Fca, dell'industria e del lavoro sarà affrontato nel dibattito «La crisi sembra non finire mai: quale futuro per il lavoro industriale a Torino?»: si confronteranno Chiara Appendino, sindaca di Torino, Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte, Maurizio Landini, della segreteria nazionale Cgil, Federico Bellono, segretario provinciale Fiom-Cigl, coordinati da Maura Fassio, giornalista.