/ Attualità

Attualità | 13 settembre 2018, 20:08

La Circoscrizione 6 lamenta il degrado dei giardini Peppino Impastato

Luogo di ritrovo per famiglie con bambini, giovani e anziani, gli spazi avrebbero bisogno di maggiore manutenzione e di una pulizia costante

La Circoscrizione 6 lamenta il degrado dei giardini Peppino Impastato

A ovest, i giochi e la piazzetta, dove i più giovani si ritrovano per fare una partita a calcio, inseguirsi, nascondersi, svagarsi. Al centro, una pista ampia e i muretti, luogo di conoscenza e confidenze per i più grandi. A est, infine, la pace dei sensi, con gli anziani che sonorizzano l’aria di chiacchiericci lievi sotto le fronde degli alberi.

Parrebbe una condizione ideale, se non fosse che i giardini Peppino Impastato – questo il nome degli spazi in questione, siti in Barriera di Milano – non rilevassero uno stato di manutenzione e cura disomogeneo, a sfavore della zona est, nella quale appaiono molteplici criticità. Infatti, come afferma il consigliere PD Andrea Beraudo, primo firmatario del documento approvato in sede di Consiglio della Circoscrizione 6, “il canestro del campetto di basket è rotto e la pulizia del selciato – in particolare dalle foglie, in questa stagione – risulta spesso carente sia nell’area delle panchine, sia nell’area del campetto, attualmente in stato di abbandono”.

Stato che, naturalmente, crea un certo malumore tra gli anziani pensionati che qui amano trascorrere a chiacchierare le ore più fresche del pomeriggio. Inoltre, “la presenza ingente di foglie, che ricoprono la pavimentazione – continua Beraudo –, può rappresentare un fattore di rischio non irrilevante, sia per i pedoni, che ivi possono scivolare, sia per i numerosi bambini che corrono o utilizzano la bicicletta”.

La Circoscrizione 6 si rivolge al sindaco Chiara Appendino e all’assessore all’ambiente Alberto Unia, affinché questi si impegnino a garantire una migliore manutenzione e cura di tutto il giardino, in particolare: riparando il canestro del campo da basket e assicurando una costante pulizia da rifiuti e foglie, specie intorno alle panchine, a vantaggio di un’immagine più decorosa per coloro che vi decidono di sostare.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium