/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 17 settembre 2018, 15:00

Degusté, cala il sipario con numeri positivi, nonostante gli scherzi del meteo

La manifestazione ospitata al Parco Le Serre di Grugliasco ha contato quasi 2000 presenze in tre serate, con oltre 5000 piatti serviti

Degusté, cala il sipario con numeri positivi, nonostante gli scherzi del meteo

Quasi duemila passaggi, per un totale di oltre 5000 piatti serviti dalle cucine che hanno lavorato ininterrottamente e nonostante un meteo che a volte ha giocato qualche scherzo di troppo, rovesciando minuti di pioggia sulla testa dei presenti.

Si chiude con un bilancio estremamente positivo l'esperienza di Degusté, la manifestazione che nel corso dell'ultimo settimana ha portato il tema del buon cibo in primo piano, negli spazi del Parco Le Serre di Grugliasco.
Un'iniziativa che dal venerdì alla domenica si è basata sull'organizzazione dell'associazione Dream Up, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e ben 13 Maestri del Gusto, anticipando di fatto la grande manifestazione enogastronomica che anticipa il Salone del Gusto.

Dunque grissini stirati e agnolotti del plin, ma anche hamburger di fassona piemontese e sushi di carne, Bonet al gianduiotto e birre artigianali, senza trascurare i vini del Piemonte. Questi i protagonisti principali che hanno scandito le tre giornate, accompagnati da tre eventi dal vivo che hanno visto sul palco Avanzi di Balera, gli Statuto e i The Minis.

"Siamo stanchi, ma felici e soddisfatti - confida Francesco Cugliari, organizzatore dell'evento insieme a Francesca Avetta -: siamo andati ben oltre le nostre previsioni e questo lo dobbiamo al grande aiuto che abbiamo ricevuto dai volontari, ma anche dal Comune di Grugliasco, che ci ha supportato sotto molti aspetti e che ha partecipato anche alle serate dell'evento, come in occasione del taglio del nastro. E poi la Camera di Commercio, il cui aiuto è stato fondamentale, così come la cornice, bellissima, del Parco Le Serre".

Unica incognita, come detto, il meteo: "Ma la gente non si è fatta scoraggiare, anzi. Possiamo dire che è stato un successo su tutta la linea. Ora siamo un po' stanchi, ma appena recupereremo le forze, cominceremo a pensare alla prossima edizione. Sono già tanti coloro che ce lo hanno chiesto".

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium