/ Eventi

Eventi | 20 settembre 2018, 19:27

Gli appuntamenti della seconda giornata di Terra Madre Salone del Gusto

I cibi del mondo si incontrano sotto la Mole

Gli appuntamenti della seconda giornata di Terra Madre Salone del Gusto

Domani seconda seconda giornata di incontri, laboratori, dibattiti, attività e mercato tutti all’insegna del cibo buono, pulito, giusto e sano a Terra Madre Salone del Gusto, l’evento internazionale che si svolge a Lingotto Fiere, alla Nuvola Lavazza, a Palazzo reale (con l’enoteca) e in decine di siti a Torino, coinvolti nei progetti Terra Madre IN.

Alle 10,30 Parmigiano Reggiano si presenta con una conferenza stampa allo stand del Consorzio (Padiglione 1, Lingotto Fiere), per puntare l’attenzione sul ruolo che hanno i ristoratori nella comunicazione del valore dei prodotti a denominazione di origine. Intervengono il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli, il curatore della guida Osterie d’Italia di Slow Food Eugenio Signoroni, la chef Maria Amalia Anedda del ristorante Les Caves (Pr) e Massimo Bernardi, direttore di Dissapore.

Stesso orario per il Forum di Terra Madre Oltre la Pac: verso una Politica alimentare comune, che si svolge all’Oval, nella Sala Pod 2. Si confrontano Angelo Innamorati, funzionario della Commissione europea, Nino Pascale, ex presidente Slow Food Italia, Jacopo Goracci, coordinatore del Presidio Slow Food dei bovini maremmani, Stanka Becheva di Friends of the Earth Europe e Nick Jacobs di Ipes.

Spagna: tutto il buono delle alghe, le verdure di mare è il Laboratorio del Gusto alle 11 nell’area #foodforchange Slow Fish. Alberto e Sergio, fondatori di Mar de Ardora, dal 2013 presentano e commercializzano le “verdure del mare”, le alghe raccolte sulla costa della Galizia.

Alla Nuvola Lavazza alle 12 Maurizio Molinari, direttore de La Stampa, Silvia De Paulis, Comitato esecutivo Slow Food Italia e l’imprenditrice Sara Roversi, moderati da Gabriele Beccaria, discutono di Il cibo del futuro. Il futuro del cibo.

All’Oval, nella Sala PT1, alle 13 c’è la conferenza SEeD for Global Goals, con personalità di Slow Food, Città di Torino, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Lavazza, Compagnia di San Paolo, Iren, Novamont, GTT, Corepla, Ricrea, Planet Idea, Università di Torino, Systemic Approach Foundation.

Un nuovo rapporto tra la donna, la terra e il cibo. Ne discutono discutono nella conferenza Terra liberata. Dialogo semiserio sulla caduta dell’Angelo del focolare, la chef e attivista statunitense Alice Waters, la giornalista francese e fondatrice di Parabere forum Maria Canabal, l’attrice italiana Lella Costa. Modera: Roberta Mazzanti. L’appuntamento è alle 16 nella Sala Gialla di Lingotto Fiere.

 

Per conoscere tutti gli appuntamenti si può consultare il sito www.salonedelgusto.com. Terra Madre Salone del Gusto prosegue fino a lunedì 24.

c.s.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium