/ torinoggi.it

torinoggi.it | 22 settembre 2018, 09:00

Oggi a Moncalieri grande festa dello sport e dell'associazionismo

Saranno premiati Alessandro Miressi e Carlotta Gilli, protagonisti ai recenti Europei di nuoto

Oggi a Moncalieri grande festa dello sport e dell'associazionismo

I due giovani campioni Alessandro Miressi e Carlotta Gilli, grandi protagonisti ai recenti Europei di nuoto, saranno premiati nel corso della festa dedicata al mondo dell’associazionismo e dello sport in programma oggi, sabato 22 settembre, all’ex Foro Boario.

Ritorna infatti l'appuntamento con “Moncalieri Comunità”, la giornata dedicata alle realtà associative del territorio. Dalle ore 12 alle 20 una ricca scaletta di eventi coinvolgerà grandi e piccini seguendo le tradizionali parole d’ordine: volontariato, sport e scuola. E nel pomeriggio, verso le 17, è previsto l’abbraccio della città ad Alessandro Miressi e Carlotta Gilli, reduci dagli “ori” agli Europei di nuoto dell’agosto scorso.

Si parte già alle ore 11 con “Musica, maestro”, la sfilata della Filarmonica di Moncalieri, poi alle 11,30 la tavola rotonda di Moncalieri Comunità dal titolo “Costituzione, comunità e cittadini”: partecipano il Sindaco di Moncalieri Paolo Montagna, l’Assessora alla Politiche Sociali Silvia Di Crescenzo, il Presidente del Consiglio Regionale Nino Boeti e il dirigente del’ISS Majorana Marro Gianni Oliva, che al termine inaugurerà la mostra fotografica Migr-azioni Ieri e Oggi, con le testimonianze dei giovani studenti che l’hanno realizzata e dei nuovi cittadini che hanno ottenuto la cittadinanza nel corso del 2017 e del 2018.

A fine mattinata è previsto l’encomio pubblico a Luciano Ciocca, il pensionato di 88 anni che ha soccorso e difeso una donna moncalierese vittima di un’aggressione al Parco delle Vallere. A lui verrà consegnata una targa come segno di ringraziamento per il senso civico dimostrato. Alle 13 il Pranzo solidale a cura dell’Associazione “Carità senza frontiere”, in collaborazione con i rifugiati e richiedenti asilo delle strutture di accoglienza della Città e della cooperativa Pietralta.

Si riparte nel pomeriggio, alle 14,30, con il Benvenuto alle nuove associazioni, prima di dare spazio al primo atto di “Si va in scena”, l’esibizione dal palco delle associazioni culturali e di danza. Grande festa con la premiazione di Miressi e Gilli, e poi si va “Alla scoperta della Costituzione”, con l’animazione teatrale per bambini a cura dell’Associazione Teatrulla.

Come di consueto, la giornata darà grande spazio allo sport e all’aggregazione: le oltre cinquanta associazioni sportive e di volontariato sociale, insieme alle realtà che svolgono attività nelle scuole nell’ambito del Piano del diritto allo Studio offriranno presso i propri stand “assaggi” di sport e attività laboratoriali per tutte le età, mentre informazioni specifiche e curiosità sulle singole organizzazioni del territorio e su chi opera nel sociale saranno disponibili al desk informativo.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium