/ torinoggi.it

torinoggi.it | 06 ottobre 2018, 13:55

San Salvario Emporium approda al Balon e l’artigianato rinasce con “Sponda”

L’evento sarà inaugurato a Bordo Dora il 13 e 14 ottobre. Intanto, domani torna il classico appuntamento con il mercatino in piazza Madama Cristina. Novità in arrivo nel 2019 in collaborazione con la Casa del Quartiere

San Salvario Emporium approda al Balon e l’artigianato rinasce con “Sponda”

Novità in arrivo per il mercatino di artigianato e design più amato dai torinesi. San Salvario Emporium sta preparando una rassegna esclusiva intrecciandosi con un altro luogo simbolo della storia locale, Borgo Dora e il suo Balon. Sabato 13 e domenica 14 ottobre prenderà vita al Cortile del MaglioSponda”, un progetto collaterale all’emporio con lo scopo di valorizzare l’artigianato contemporaneo. Saranno presenti makers, stilisti, designer, illustratori, tutti con prodotti originali capaci di arricchire di nuovi materiali e tecniche di produzione la tradizione artigianale italiana.

L’ispirazione viene dalle vicende del leggendario Giovanni Verolengo, campione delle partitelle tra ragazzi al Maglio negli anni Cinquanta, soprannominato appunto Sponda per l’incredibile capacità di fare muro lasciandosi rimbalzare la palla addosso. La sua fama arrivò fino a Ferruccio Novo, che, dopo la tragedia di Superga, voleva dare vita a un nuovo Torino e lo convocò a un provino per le giovanili al Filadelfia. Fu un disastro, e Borgo Dora accolse nuovamente nel suo rassicurante cortile il figliol prodigo del calcio di strada, serbandone il ricordo fino ai giorni nostri.

In onore di questa cornice narrativa, Sponda non sarà quindi solo un mercato, ma anche momento d’incontro, scambio e aggregazione, una dimensione umana alternativa allo shopping spesso alienante del centro commerciale. Il pubblico di Sponda, insomma, dovrà vivere un'esperienza che non si limita semplicemente all'acquisto. Le iniziative parallele sono studiate per dare la possibilità di vivere l'intera giornata all'interno del Balon, fra divertimenti e momenti formativi, creando uno spazio di socializzazione diurno, includendo tutte le fasce di età. Workshop, laboratori, dimostrazioni condotti dagli stessi espositori accompagneranno sempre lo svolgimento del mercato e offriranno la possibilità a chiunque di conoscere più da vicino le tecniche di produzione. Inoltre, verrà predisposta per i più piccoli un'area kids con laboratori educativi e creativi.

L’evento inaugurale sarà nel prossimo weekend. Ma, intanto, torna domenica 7 ottobre il classico appuntamento col San Salvario Emporium di piazza Madama Cristina, che prosegue sino a fine anno nella veste consueta (con l’edizione natalizia il 2 dicembre).

Ma le novità non finiscono qui: per il 2019 sono attese tante altre iniziative in espansione nel territorio, grazie a una collaborazione con la Casa del Quartiere di via Morgari e associazioni locali. Ne nascerà un evento capace di dare voce e corpo alla creatività inesauribile che da sempre anima San Salvario.

Per informazioni: www.sansalvarioemporium.com

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium