World Press Photo, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo allestita all’Ex Borsa Valori di via San Francesco da Paola 22 fino a domenica 11 novembre, ospita al suo interno un ricco cartellone di iniziative, per un vero festival sull'attualità e sul fotogiornalismo.
Sabato 20 ottobre, alle 18, public lecture di Roberto Travan, coautore della mostra fotografica “Arma il prossimo tuo: storie di uomini, conflitti, religioni”. Roberto Travan, giornalista professionista e fotoreporter indipendente, negli ultimi anni ha concentrato la sua attività nell’ambito del reportage di guerra e sociale. Nel 2018 ha ideato “Arma il prossimo tuo” - la mostra fotografica realizzata con Paolo Siccardi e il supporto di Fujifilm Italia – per indagare il rapporto tra fede e conflitti. I suoi reportage sono stati in prevalenza pubblicati su La Stampa, quotidiano in cui lavora dal 1989.
Domenica 21 ottobre, ore 18, public lecture con Alessandro Lercara, fotografo torinese, primo premio del concorso fotografico “Per Amore”, promosso nel 2018 da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. La giuria composta da Pierre André Podbielski, Arianna Rinaldo, Roberto Rossi, Carlotta Sami ed Enrico Stefanelli ha scelto, tra le 2.990 immagini partecipanti, la foto in bianco e nero, scattata nell'ambito del progetto “Tattoo” realizzato da Lercara nel 2017 come simbolo di tutti i gesti d'amore. Nato a Moncalieri nel 1977 ha lavorato per l’agenzia fotografica LaPresse prima diventare freelance e collaborare con agenzie del territorio e aziende nazionali. Specializzato nell’industriale, da tempo firma anche una serie di progetti artistici personali che si basano sulla ricerca creativa. Prima del premio dell'UNHCR ha ottenuto menzione da parte dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti Tau Visual e ha realizzato una mostra itinerante in Piemonte dal titolo “Echi da Auschwitz”.