/ Attualità

Attualità | 21 ottobre 2018, 15:02

Rinnovato il direttivo di Arcigay Torino

Riccardo Zucaro Presidente, Mirko Pace Vicepresidente e Consigliere Nazionale, Mauro Gottero, Serena Graneri, Francesca Puopolo e Adriana Zerilli componenti del Direttivo

Rinnovato il direttivo di Arcigay Torino

Si è svolto il Congresso di Arcigay “Ottavio Mai” di Torino, un momento di forte partecipazione democratica durante il quale sono state rinnovate le cariche statutarie dell’associazione. È stato votato il documento programmatico che prevede Riccardo Zucaro nel ruolo di Presidente, Mirko Pace nel ruolo di Vicepresidente e Consigliere Nazionale, Mauro Gottero, Serena Graneri, Francesca Puopolo e Adriana Zerilli quali componenti del Direttivo.

Il processo rivoluzionario che agisce Arcigay Torino si nutre delle pratiche quotidiane dell’associazione, quale contenitore di menti e corpi liberi, per poter andare oltre i confini imposti dalla societàdichiara Zucaro. “Davanti a noi troviamo compositori delle più disparate ideologie di contrasto alle persone LGBTQIA+, a migranti, a nuove formazioni familiari, con continui attacchi all’autodeterminazione delle donne. L’impegno di Arcigay Torino per i prossimi anni è quello di attuare un lavoro di approfondimento cultuale, di formazione, di contrasto al linguaggio discriminatorio, di inclusione di narrazioni migranti, di richieste politiche, per una pluralità di identità, per preservare e aumentare il benessere di tutte e tutti e per contrastare forme di razzismo, sessismo, omo-lesbo-bi-transfobia e fascismo”, conclude Zucaro.

Tra le istituzioni presenti, hanno portato un saluto Monica Cerutti, Assessora alle Pari Opportunità della Regione Piemonte, Marco Giusta, Assessore alle Pari Opportunità della Città di Torino, Luca Deri, Presidente della Circoscrizione 7, Christian Ballarin, del Servizio LGBT.

Molti amici e associazioni hanno partecipato ai saluti iniziali del Congresso: Giovanni Minerba, Presidente del Lovers Film Festival, Andrea Polacchi, Presidente Arci Torino, Giziana Vetrano, Coordinatrice del Coordinamento Torino Pride, Alessandro Battaglia, Coordinatore uscente del Coordinamento Torino Pride, Grazia Maria Calligaris, Presidente Maurice GLBTQ, Sandeh Veet, Presidente Sunderam Identità Transgender, Elisabetta Solazzi, Vicepresidente Arcigay GrandaQueer Cuneo, Silvia Balderschi, responsabile organizzazione UDU Torino, Elena Petrosino, CGIL Torino.

Il documento programmatico votato contiene le strategie e gli indirizzi per i prossimi tre anni di mandato del Direttivo, che si propone di dare continuità al lavoro svolto finora, di promuovere nuovi metodi di contrasto all’omo-lesbo-bi-transfobia, di sostenere la difesa dei diritti umani e la valorizzazione delle differenze, fornendo strumenti per una maggiore consapevolezza riguardo l’identità sessuale e rafforzando i percorsi di autodeterminazione delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer, intersessuali, asessuali e non.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium