/ Attualità

Attualità | 22 ottobre 2018, 09:55

L'Asl TO4 pagherà i salti di riposo per la copertura delle assenze improvvise

Il sindacato infermieristico Nursind si dichiara soddisfatto per "aver portato a casa un altro importante risultato, garanzia di continuità assistenziale"

L'Asl TO4 pagherà i salti di riposo per la copertura delle assenze improvvise

Si è svolto il 19 ottobre l'incontro tra i vertici dell' Asl TO4 e le organizzazioni sindacali, in merito agli argomenti concordati in Prefettura nello scorso luglio, a seguito dello stato di agitazione proclamato dal sindacato infermieristico Nursind.

Tra gli argomenti discussi, si è parlato del famoso gettone di disagio (ex prestazioni aggiuntive)  per infermieri e OSS, costretti a saltare il proprio riposo o prolungare l'orario di lavoro in caso di assenze improvvise.

L'argomento in questione, era stato portato negli ultimi anni proprio dal Nursind,  all'attenzione dei vertici aziendali e della altre organizzazioni sindacali, ma senza essere mai preso in considerazione seriamente.

"Siamo  soddisfatti - dichiara Giuseppe Summa Segretario Nursind Torino - che a seguito delle nostre rimostranze, finalmente sia l'Azienda che gli altri sindacati, abbiano condiviso le nostre preoccupazioni su una criticità molto importante e soprattutto imprescindibile per il tipo di servizio offerto ai cittadini. Le assunzioni a tempo indeterminato e un numero di personale nettamente maggiore ai contingenti minimi, sono e devono restare elemento prioritario, ma il fenomeno della copertura turni per le assenze improvvise esisterà sempre ed è giusto che vada affrontato come già successo in altre realtà regionali e nazionali".

Ad oggi infatti, la continuita' assistenziale viene garantita solo grazie al buon senso del personale, che spinto da una responsabilita' etica  nei confronti dei cittadini, accetta di mettersi a disposizione a titolo gratuito anche quando non dovrebbe.

"Come Nursind chiediamo che tale disponibilità volontaria, venga remunerata economicamente. Durante l'incontro l'Azienda ha presentato la sua proposta sperimentale per sei mesi, con un budget decisamente inferiore rispetto da quello richiesto dal Nursind nello scorso maggio, di circa 300 mila euro".

Proposta aziendale assolutamente migliorabile secondo Nursind, ma che  fa sicuramente ben sperare. "Visto l'imminente arrivo del periodo influenzale e dell'iperafflusso negli ospedali - aggiunge Summa - eravamo disponibili a discutere la proposta aziendale nell'immediato, ma abbiamo rispettato la richiesta degli altri sindacati di calendarizzare altri due incontri previsti per il prossimo 30 ottobre e 16 novembre".

Sempre il 16 novembre, si dovrebbe discutere di un altro argomento richiesto dal Nursind ai vertici dell'Asl TO4 in Prefettura: quello dell'osservatorio sulla valutazione delle criticità aziendali. Uno strumento che permetterà di analizzare criticità come le aggressioni al personale, il sovraffollamento dei pronto soccorso, la mensa per gli utenti e li liste di attesa di esami e visite specialistiche.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium