/ Attualità

Attualità | 31 ottobre 2018, 11:26

César Hidalgo vince il premio Lagrange – Fondazione Crt 2018

Giovedi 15 novembre alle 18 avrà luogo la cerimonia di consegna del premio al Piccolo Regio

César Hidalgo vince il premio Lagrange – Fondazione Crt 2018

 

Il vincitore dell'undicesima edizione del Premio Lagrange – Fondazione CRT, il premio istituito dalla Fondazione CRT – Cassa di Risparmio di Torino e coordinato dalla Fondazione ISI – Istituto per l'Interscambio Scientifico di Torino, è César Hidalgo, scienziato di origine cilena oggi professore al MIT di Boston. Giovedi 15 novembre alle 18 avrà luogo la cerimonia di consegna del premio nell’elegante cornice del Piccolo Teatro Regio di Torino.

Nato nel 1979, laureato in fisica all'Universidad Catolica de Chile, con PhD a Notre Dame (Indiana, USA) e postdoc a Harvard, César Hidalgo è professore associato di Media, Arts and Sciences presso il Massachusetts Institute of Technology di Boston, dove dirige il gruppo di ricerca Collective Learning. Nel 2014 è stato co-autore di The Atlas of Economic Complexity: Mapping Paths to Prosperity, un volume che misura la situazione economica di 128 Paesi e la presenta attraverso un innovativo kit di mappe e visualizzazioni (una versione online è ospitata sul sito di Harvard: http://atlas.cid.harvard.edu/). Il suo ultimo libroL'evoluzione dell'ordine. La crescita dell'informazione dagli atomi alle economie (Bollati Boringhieri, 2016) è stato tradotto in oltre dieci lingue. A Hidalgo si devono alcune popolari piattaforme di “data visualization” (The Observatory of Economic Complexity, DataViva, Pantheon, Immersion, DataUSA, DataAfrica, DataChile), che hanno ricevuto oltre 100 milioni di contatti e numerosi riconoscimenti. Lo scienziato cileno è anche tra i fondatori di Datawheel LLC, società specializzata nella creazione di motori per la visualizzazione dei grandi dati che si propone l'obiettivo di «rendere l'informazione del mondo accessibile e comprensibile per il beneficio della collettività».

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium