/ Eventi

Eventi | 05 novembre 2018, 12:23

Nel periodo 9 -11 novembre va in scena a Torino il laboratorio culturale “Armonii de toamna” con la partecipazione del Prof. Nicolae Dabija

Il moderatore di tutte tre le giornate sarà la Dott.ssa Viorica Nechifor e la regia organizzativa è a cura di Gherghina Tofan.

Nel periodo 9 -11 novembre va in scena a Torino il laboratorio culturale “Armonii de toamna” con la partecipazione del Prof. Nicolae Dabija

Nel periodo 9 – 11 Novembre è in programma a Torino la sesta edizione di “Armonii de toamna” un laboratorio creativo organizzato dalla storica associazione “Fratia” dei romeni di Torino  presieduta da Aurelia Mirita. L’evento inizia venerdì alle ore 18.00  alla sede del Consolato Generale della Romania a Torino con la straordinaria presenza di Nicolae Dabija, scrittore, storico, professore universitario, intellettuale di caratura internazionale e politico moldavo. Il Prof. Dabija parlerà venerdì 9 settembre del Centenario della Grande Unione della Romania e presenterà il suo libro in lingua italiana “Compito per domani” tradotto  da Olga Irimcius.

Il giorno successivo, sabato 10 novembre presso la sede della Biblioteca romena Grigore Vieru di Torino in Via Reiss Ramoli 45, è in programma dalle ore 10.30 e fino alle 18.30 in presenza del Prof. Nicolae Dabija una maratona letteraria, teatrale e musicale del nome “Cu dragoste de neam si tara”. Nella giornata di sabato è stata prevista la partecipazione dei più conosciuti scrittori romeni che vivono in Italia, tra di loro spicca la Dott.ssa Irina Niculescu, coautrice del volume “Come fratelli” –Ed Unicopli 2017 e Doinita Ionet membro dell’Associazione Nazionale degli Scrittori della Romania che ha già pubblicato in patria numerosi volumi di successo e che ad oggi vive a Milano.

Domenica 11 novembre la manifestazione si trasferisce presso il Teatro Valdocco in Via Salerno 12, sempre a Torino, con inizio dalle ore 15.30 e sempre con la partecipazione del Prof. Dabija. Per domenica sono previste numerose partecipazioni, tra le quali: Gruppo PRO – ART, Gruppo Nepsis della Chiesa Santa Croce, Gruppo “Datina”, Gicu Pitirut, “Gruppo “Vatra”, Virginia Moraru, L’Associazione “Maramures”, Nicu Blaga, Marta Agape, Victoria Chicicov e l’Associazione “Basarabia”.

Il moderatore di tutte tre le giornate sarà la Dott.ssa Viorica Nechifor e la regia organizzativa è a cura di Gherghina Tofan.

L’evento è patrocinato dal Consolato Generale della Romania a Torino e fa parte di una serie di iniziative che hanno come obiettivo la celebrazione  del Centenario della  Grande Unione della Romania del 1918.

Marian Mocanu

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium