/ Sanità

Sanità | 16 novembre 2018, 18:05

Coordinamento di Odontoiatria Sociale a Torino: oltre mille prestazioni gratuite tra novembre 2017 e giugno 2018

I numeri del progetto che unisce sette realtà del volontariato e del privato sociale, con l’egida del Comune di Torino, per dare cure dentistiche gratuite alle persone - in particolare i minori - in difficoltà

Coordinamento di Odontoiatria Sociale a Torino: oltre mille prestazioni gratuite tra novembre 2017 e giugno 2018

1.773 prestazioni odontoiatriche gratuite nel periodo compreso tra novembre 2017 e giugno 2018, di cui 195 apparecchi e 745 protesi: sono i numeri del progetto “Coordinamento di Odontoiatria Sociale a Torino”, che unisce sette realtà del volontariato e del privato sociale torinese con l’egida del Comune di Torino.

Nato nel 2015 per assicurare cure dentistiche gratuite alle persone - in particolare i minori - in difficoltà, il Coordinamento si riunirà sabato pomeriggio nel convegno “Odontoiatria Sociale in Piemonte: esperienze e prospettive”, con l’intenzione di presentare le esperienze e di ampliare il dibattito sul tema, dall’importanza della formazione degli operatori alle buone pratiche da seguire: parteciperanno, tra gli altri, Monica Cerutti, Sonia Schellino e Alberto Anfossi, segretario generale della Compagnia di San Paolo, che è il maggior sostenitore del progetto.

“Le statistiche mettono in risalto come un terzo dei 5 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni che necessita del dentista non possa permettersi le cure. In Italia i bambini a rischio di povertà sono il 32% e sono incluse anche le famiglie i cui genitori lavorano. Considerando che il costo medio di un anno di terapia ortodontica si aggira tra i 2.000 e 2.400 euro, è facile comprendere come l’apparecchio ortodontico, per la correzione di anomalie dento-scheletriche, sia diventato un lusso”, si legge sul rapporto annuale degli Asili Notturni Umberto I, una delle le sette associazioni che formano la rete del Coordinamento di Odontoiatria Sociale a Torino insieme a Sermig, Camminare Insieme, Protesi Dentaria Gratuita, Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI), Banco Farmaceutico Torino e da quest’autunno Misericordes.

Circa l’89% delle cure odontoiatriche sono pagate di tasca propria dai cittadini: la scelta di offrire assistenza odontoiatrica gratuita alle persone più fragili nasce da un’effettiva necessità. Una necessità confermata dal numero in costante aumento di prestazioni offerte e dall’evoluzione degli utenti: circa un terzo dei pazienti sono minori - per loro è fondamentale anche un’azione educativa di prevenzione -, la percentuale di italiani cresce in modo esponenziale, per esempio al Sermig sono uno su cinque.

Dati ed esperienze vissute che saranno al centro del convegno in programma sabato nell’aula magna della Dental School (in via Nizza 230 a Torino) a partire dalle ore 14.

Redazione giornalistica

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium