/ Eventi

Eventi | 24 novembre 2018, 13:47

Torino Film Festival: la "Notte horror", ma non solo. Ecco i film da vedere oggi

I nostri consigli e le recensioni dei film

Torino Film Festival: la "Notte horror", ma non solo. Ecco i film da vedere oggi

Dopo l'inaugurazione di ieri sera, oggi inizia davvero il Torino Film Festival. Tantissimi i film in programma ai cinema Massimo e Deposito.

Evento principale della giornata, l'attesissima "Notte horror": tre film al prezzo di uno proiettati pr Massimo tra mezzanotte e le 5 del mattino. Per cinefili stakanovisti e appassionati del genere. La scelta quest'anno è caduta su tre thriller psicologico: "Incidente in a ghostland", "Peeling Tom" e "Piercing", forse il più interessante del terzetto.

Ma per chi non ha voglia di affrontare l'intera notte al cinema, ecco le proposte del pomeriggio, con le recensioni dei film che noi siamo riusciti a vedere in anteprima.

53 WARS

Fin dove può spingersi l'abnegazione al lavoro, e quanto è grande la forza (o la debolezza) di chi, silente, consuma l'attesa di un ritorno? Sono le domande tra cui si dipana il crollo emotivo di Anka (Magdalena Popławska), protagonista di 53 Wars, film in concorso del 36° Torino Film Festival, opera prima dell'attrice Ewa Bukowska. 

Una storia di passione, angosce, paura: ogni volta che Witek (Michał Żurawski) parte come corrispondente di guerra, la moglie sprofonda in un abisso di nevrosi e depressione, aspettando la telefonata che ne annuncerà la morte, fra terrore e sollievo. "Desidero seguire i miei personaggi e le loro emozioni - spiega la regista -, e miro a tratteggiare interpretazioni che siano il più possibile credibili nella loro definizione psicologica". 

Un dramma intenso, portato fino al limite, dove, entrando nella mente della protagonista, realtà e allucinazione si scambiano continuamente il punto di vista. Un salto indietro tra fine anni Novanta e inizio Duemila, con vecchi televisori malandati, telefoni a filo, conflitti sanguinari in tutto il mondo che fanno da sfondo alla battaglia personale della coppia. 

Per i curiosi, 53 Wars sarà replicato oggi pomeriggio alle 17 (Reposi 3), domattina alle 12 (Reposi 3) e lunedì alle 18 (Reposi 2).

PRETENDERS

Il film di James Franco, "Pretenders", è destinato senza dubbio alle sale anche quando il Festival sarà un ricordo (in uscita nei prossimi mesi). Inserito nella sezione Festa Mobile, e proiettato stasera alle 22.00 e domani alle 14.00 al Reposi 3, lunedí alle 20.00 al Reposi 2, narra l'amicizia di due ragazzi, dal college all'età adulta, che si innamorano della stessa donna. Un racconto che mette al centro il cinema e i film come educazione sentimentale.
I tre si cercano, si lasciano e si ritrovano continuamente. In un triangolo amoroso che ricorda molti film del passato, per altro citati esplicitamente. Non mancano le scene esplicite, l'indugiare sui corpi del regista e i primi piani sulla bellissima Jane Levy.
La scena del ballo dei tre sul letto, davanti alla macchina fotografica, vale il film.

PAPI CHULO
Film irlandese malinconico e divertente allo stesse tempo. Racconta con ironia la nostalgia e la tristezza dopo la fine di una storia d'amore. Sean, un giovane gay bello e affasciante, da poco lasciato dal fidanzato, ha una crisi di pianto in diretta tv mentre conduce il programma delle previsioni del tempo. Per calmare i suoi nervi, trascorre una settimana a casa, dove fará amicizia con un operaio cubano ultracinquantenne. Ne nascerà un rapporto sincero, intenso e al.tempo stesso surreale: Sean parla solo inglese, Ernesto soltanto lo spagnolo.

Oggi in sala alle 19.15, domani alle 14.30 e lunedí alle 12, sempre al Massimo 1.

Daniele Angi e Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium