Alle 19.30, al momento del brindisi di benvenuto, una sorprendente coreografia sospesa tra cielo e terra accoglierà gli ospiti. Sarà solo la prima scena dello spettacolo L’IsTinTo di osare, che grazie agli eccellenti artisti selezionati da Agenzia Cru, tra cui spicca Gianluca Gerlando Gentiluomo, costituirà il trait d’union delle due anime della lunga serata.
Nel Padiglione Gold eleganti tavoli accoglieranno gli ospiti, pronti a gustare il Gran Menù Royal da nove portate preparato dallo chef Andrea Adriano che, introducendo estro ed esperienza nel catering Colomba, ha rivoluzionato il modo stesso di fare banqueting.
Energia, qualità e creatività nel Menù Royal
Altissima qualità delle materie prime, scrupolosa attenzione nella preparazione, un servizio attento e sorridente sono gli elementi attorno ai quali Andrea Adriano ha improntato il suo lavoro. ‹‹La soddisfazione dei miei ospiti è il mio obiettivo, il loro sorriso mi appaga di ogni fatica e impegno››, afferma Adriano, che poi annuncia:
‹‹Dopo un calice di bollicine di benvenuto serviremo un'insalatina di carni rosse con riduzione di aceto balsamico e granella di nocciole tostate, quindi un tonno vitellato con coulisse di prugne, un flan di porri di Cervere con fonduta di zucca e chiuderemo gli antipasti con un cotechino con lenticchie››.
Lo chef continua elencando: ‹‹I primi saranno due: un risotto Carnaroli mantecato al Castelmagno Dop con tartufo nero d’Alba, e ravioli della tradizione piemontese con il sugo ai tre arrosti››.
Per la scelta e la selezione dei tartufi Andrea Adriano si appoggia ai migliori trifulau della zona, aderenti all’Associazione Trifulau Albese, e al vaglio dei giudici sensoriali.
Per il secondo Andrea Adriano ha pensato a un guanciotto brasato al Barbaresco con patate al forno, mentre i dolci saranno una torta di nocciole accompagnata da un profumatissimo zabaione al Moscato d’Asti e i morbidi Panettoni e Pandori Galup.
Andrea Adriano avverte: ‹‹Chi ne farà richiesta potrà avere, senza alcuna maggiorazione, dei menù appositamente studiati per celiaci e vegetariani››.
I bambini avranno un menù studiato appositamente per loro e potranno divertirsi in un Kid’s corner, sotto l’occhio attento di esperti animatori.
Il grande intrattenitore dell’elegante Padiglione Gold sarà Bruno Montanaro. Poliedrico musicista, Montanaro punta da sempre sulla creatività e sulla simpatia che solo la musica dal vivo e uno spirito brillante come il suo sanno regalare.
Dalle 23 a mezzanotte il bravissimo show man cuneese intratterrà gli ospiti, dando voce alle loro richieste musicali, accompagnato al piano da Enrico Pezzicca. Sarà questo il 18° Capodanno che i due festeggeranno insieme. Noti per essere due “animali da palcoscenico”, Montanaro e Pezzicca scalderanno l’atmosfera e giocheranno con gli ospiti, senza adottare una scaletta precisa ma rispondendo alle sollecitazioni del pubblico.
E dopo il conto alla rovescia di mezzanotte... nel salone Gold si balla finché ce n'è!
Bruno Montanaro conferma: "C'è un solo modo per aprire alla grande il 2019: ballando senza freni! E noi saremo là! Dal liscio al rock, dagli anni Sessanta, Settanta, Ottanta alle richieste più recenti, ci sarà da divertirsi per tutti!"
E alle 23.30 si apriranno anche le porte del Salone Disco, i cui ospiti potranno brindare al nuovo anno con un calice di bollicine di benvenuto, offerto dagli organizzatori.
La musica disco più incalzante, il dj set più coinvolgente e uno spettacolo da togliere il fiato saranno i colori della Notte disco a Piedelmonte di Guarene, dove arriverà, direttamente da Londra, Gianluca Gerlando Gentiluomo, circus artist, il più grande performer di corda aerea a livello europeo. Gianluca Gentiluomo e lo staff di dieci artisti, formatisi nelle più prestigiose scuole di circo contemporaneo e selezionati da Agenzia CRU, sospenderanno il tempo e lo spazio con le indimenticabili coreografie sospese tra cielo e terra dello spettacolo “L’IsTinTo di osare”.
Nel Padiglione Disco musica a palla fino all’alba, cocktail bar di On Wheels, beer bar con le etichette artigianali del Boia Fauss Pensavo Peggio di Alba, uno spettacolo da non credere in prevendita a 16 euro con un calice di bollicine in omaggio per brindare al Capodanno più indimenticabile di sempre.
Gli orari e i servizi
E se il salone Gold offrirà il suo calice di bollicine, quale benvenuto, a partire dalle 19.30, nel salone Disco l’atmosfera si surriscalderà dalle 23.30 per protrarsi fino a tarda notte, tra le note del Dj set e il cocktail bar curato da On Wheels e il beer bar curato dalla birreria artigianale Boia Fauss.
Il Capodanno a Piedelmonte sarà completato da un servizio guardaroba e da un servizio navetta su prenotazione.
I costi
Gli organizzatori hanno deciso di riservare uno sconto speciale a chi prenoterà la cena nel Padiglione Gold o acquisterà il biglietto del Padiglione Dance entro l’8 di dicembre.
Capodanno Gold. Sarà di 70 euro il prezzo della cena (vini inclusi) per gli adulti che prenotino entro l’8 dicembre, mentre di 80 euro per chi prenoterà dopo. Chi opterà per il Capodanno Gold, al termine della cena, potrà liberamente spostarsi nel Padiglione Dance per ballare fino a notte fonda, oppure restare nel salone Gold per iniziare il nuovo anno insieme alle canzoni tradizionali di Bruno Montanaro.
I bambini. La serata sarà gratuita per i bambini sotto i 4 anni, costerà invece 30 euro per i bambini tra i 4 e i 10 anni. Un omaggio speciale sarà riservato ai gruppi sopra i 15 partecipanti.
Padiglione Dance. Il biglietto costerà 18 euro, ma si può acquistare in prevedita a 16 euro. In omaggio un calice di bollicine come benvenuto.
I contatti
Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 340-60.64.478 oppure scrivere una e-mail all’indirizzo bookingcapodannopiedelmonte@gmail.com
Venite a scoprire i video e le foto dei “dietro le quinte” sulle nostre pagine Facebook https://www.facebook.com/Capodannopiedelmonte2019 e Instagram https://www.instagram.com/capodannopiedelmonte2019/