Una vera e propria esplosione di sonorità, in cui vigono l’istinto e il desiderio di raccontare e raccontarsi, di mostrare la propria anima cosmopolita e cangiante: si tratta del nuovo album autoprodotto della cantautrice italo-messicana Lupita, “Decisioni di pancia”, che verrà presentato questa sera – venerdì 30 novembre – in un inedito e intimistico live acustico, presso la Vineria Ristorante Tre Galli, a partire dalle ore 19.
Nata a Mexico City in seguito a un disastroso terremoto, Camilla Nava Lopez, in arte Lupita e naturalizzata italiana, è immersa, fin da subito, in una famiglia di musicisti – il padre e la madre sono entrambi violinisti – e coltiva ben presto, dunque, la passione per il piano, il canto, la chitarra e altre forme artistiche, quali la danza e l’arte.
A partire dal 2007, di ritorno da un soggiorno parigino, Camilla inizia a comporre le proprie melodie e canzoni, in lingua italiana, spagnola, francese e inglese, come risultato delle sue molteplici esperienze all’estero. Completato il demo di presentazione, che ha ottenuto diversi pareri entusiastici, la cantautrice decide di approfondire il suo percorso e la sua ricerca rafforzando il proprio rapporto con il pubblico.
A partire dalla sua città, Verona, si presenta, infatti, a quest’ultimo in una cornice intimistica, esibendosi al piano e alla chitarra con l’accompagnamento della violinista Camilla Venturini, per introdurre gli auditori nel suo mondo costituito da brani pachanka, pop-melodici e folk-indie, frutto della sua natura da cosmopolita. Ha, inoltre, collaborato anche con il dj Lukas Widell per la creazione di canzoni che spaziano dal melodico alla vocal techno.
Collaborazioni prestigiose di cui si vanta anche il nuovo disco – tra le quali si annoverano Enrico Degani, Stefano Risso, Gilson Silveira, Maurizio Vespa e Pierfunk –, convogliate in una serie di inediti che rivelano la spontaneità della stessa Lupita, il suo spirito multiculturale e variegato, che tratteggia attraverso i pennelli costituiti dalla chitarra e dalla voce.