/ Attualità

Attualità | 03 dicembre 2018, 07:18

Diventare Influencer: 5 consigli pratici

Non c’è niente di male diventare Influencer nel proprio settore di competenza: moda, musica, tecnologia, sport

Diventare Influencer: 5 consigli pratici

Con il successo crescente dei Social Network e con i cambiamenti che il mercato del lavoro sta subendo a seguito della digitalizzazione e della trasformazione in atto, sono nate nuove interessanti professioni che costituiscono una vera fonte di successo, di crescita personale e carrieristica per il prossimo recente futuro.

Chi lo ha detto che l’avvento della Rete Internet e dei Social ha “tagliato” posti di lavoro? Non possiamo negare che molte professioni e mestieri “tradizionali” sono entrati in crisi con l’avvento dell’era dei Social, ma tantissimi nuovi mestieri e figure professionali sono costantemente ricercate dalle aziende.

Tra queste, diventare Influencer è una vera e propria opportunità da cogliere per stare al passo con i tempi maturi e per guadagnare interessanti somme di denaro.

Non c’è niente di male diventare Influencer nel proprio settore di competenza: moda, musica, tecnologia, sport, etc. ed è innegabile che la capacità di coinvolgere le persone, di raccontare, di interessare, di condividere foto 360 per Facebook, di avvicinare un brand ad un pubblico siano aspetti strategici sempre più importanti nella comunicazione e nel marketing aziendale.

Ecco la guida utile per diventare Influencer: ecco i 5 consigli pratici per farlo e per non commettere errori.

 

Professione Influencer: 5 tips da seguire

Con l’avvento dei Social e con il processo di trasformazione digitale in atto, diventare Influencer rappresenta un’opportunità davvero unica per chi adora vivere sempre in connessione e per chi ha un blog ed una forte passione per un settore (fashion, travel, sport, musica, etc.).

Ecco 5 consigli strategici che ti consentono di diventare un Influencer di successo.

#1. Rendersi visibili

Per potersi distinguere dalla concorrenza, è fondamentale crearsi un brand: rendersi visibili è il primo grande passo per accrescere la propria immagine e per attrarre l’attenzione dei Follower e dei grandi marchi aziendali.

#2. Creare contenuti virali

Per attrarre l’attenzione dei Follower e delle aziende, è necessario curare i propri contenuti e renderli interessanti, unici e originali.

Come per un blog, anche sulle Piattaforme Social, è importante aggiornare il proprio profilo postando ogni giorno contenuti “freschi”, interessanti e di grande valore aggiunto per i Follower.

Postare un contenuto persuasivo è un’opportunità per dimostrare l’ampiezza della vostra conoscenza, e consente di esprimere la propria specializzazione in un determinato settore o argomento.

Inoltre, stimola i Follower ad interagire e a commentare i post, oltre che ha lasciare feedback e recensioni.

#3. Pensare al guadagno come se fosse un bonus

Passione a parte, diventare Influencer è un’opportunità di business davvero interessante, ma non bisogna ragionare in termini prettamente finanziari.

Pensare troppo al guadagno mette in secondo piano altre tattiche strategiche più genuine e sicuramente più profittevoli.

La migliore strategia è quella di pensare all’entrate monetarie come se fossero una rendita economica sul capitale investito.

#4. Essere pazienti

Come in ogni professione, occorre essere pazienti per raggiungere risultati brillanti e per accrescere il numero di Follower, oltre che attirare l’interesse di qualche azienda con cui stringere partnership strategiche.

#5. Prima di postare … è meglio pensare

Prima di postare un contenuto, è meglio rispondere a questi quesiti rilevanti:

·       È appropriato quello che sto per postare?

·       È in linea con la community?

·       Il messaggio del mio post è coerente con il brand?

 

Adesso sei pronto per iniziare a diventare un Influencer di successo, ma ricorda passione e guadagno devono andare di pari passo. Buona fortuna!

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium