A Nichelino il giorno del ricordo della immane tragedia dell'Olocausto non sarà solo il 27 gennaio, come da calendario. Con "I giorni della memoria", un ciclo di eventi e appuntamenti organizzato dalla Città in collaborazione con diverse associazioni, ha in programma iniziative che andranno avanti fino a maggio 2019.
L'obiettivo è legare questa ricorrenza a quelle del 25 Aprile e del 1° Maggio, per creare un fil rouge che aiuti le giovani generazioni a conoscere e non dimenticare pagine importanti e delicate della nostra storia, della guerra e del dopoguerra. Non a caso, il primo evento si è svoltola mattina del 23 gennaio con gli studenti e le studentesse dell’Erasmo da Rotterdam.
Dopo questo primo appuntamento, sono in calendario incontri, il viaggio della memoria dei giovani all'ex campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, serate di musica e poesia, spettacoili teatrali, manifestazioni per ricordare la Shoah e quello che ha significato.
La Giornata della Memoria del 27 sarà celebrata con i pensieri di Quinto Osano, ex deportato e cittadino onorario di Nichelino.