/ Attualità

Attualità | 30 gennaio 2019, 15:30

Nichelino, posata in via Debouchè la prima pietra per la nuova Rsa: darà lavoro a un centinaio di persone

180 nuovi posti letto per gli anziani e una seconda struttura in città, dopo la realizzazione della San Matteo: inaugurazione prevista tra maggio e giugno 2020

Nichelino, posata in via Debouchè la prima pietra per la nuova Rsa: darà lavoro a un centinaio di persone

Si è svolta oggi, mercoledì 30 gennaio, la cerimonia di posa della prima della prima pietra della Rsa che sorgerà in via Debouchè, in prossimità del poliambulatorio dell'Asl.

La nuova struttura si va ad aggiungere alla “San Matteo”, in via Parco della Rimembranza, già in funzione dall'inizio del 2018. Il progetto è stato ideato, come in precedenza, all'architetto Giovanni Pierro (che sarà anche il direttore del cantiere), i lavori saranno realizzati dalla società trevigiana “Carron Cav Angelo” e la gestione della Rsa è affidata al “Gruppo Gheron”, leader nel settore, già a capo della “San Matteo” con la direzione di Marcello Cao.

"Dopo la storica apertura della prima Rsa  in città, la “San Matteo”  – dichiara il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo – ecco la nascita, con la posa della prima pietra, di una nuova residenza. Un altro passo importante per il miglioramento, e l'adeguamento alla realtà demografica, dei servizi assistenziali in città". 

La nuova Rsa vedrà due strutture attigue, ma fisicamente indipendenti, e che hanno già un nome: la Rsa “Debouchè” (con 120 posti letto) e la Rsa “Parco Boschetto” (con 60 posti).

"La struttura – spiega l'amministratore delegato di Gruppo Gheron, Sergio Bariani – si svilupperà su sei piani fuori terra, oltre a un piano interrato, destinato anche a parcheggio. Accoglierà persone totalmente o parzialmente non autosufficienti e sarà convenzionata con le Asl piemontesi. Sono previste camere doppie e singole, tutte con TV e bagno privato".

L’edificio sarà dotato di tutti gli spazi necessari per una ottimale fruibilità da parte degli ospiti, garantirà non solo adeguati livelli di assistenza di tipo sanitario-riabilitativo con ambulatori e palestre, ma anche spazi dedicati alla socializzazione, alle attività educative e alla cura di sé come parrucchiere e podologo. Sono previste elevate caratteristiche climatiche: classe energetica A, con impianti ad alta efficienza che garantiranno il rispetto dell’ambiente e un elevato comfort ambientale per gli ospiti.

Gli arredi e i locali (di degenza e collettivi), moderni e funzionali, punteranno a ricreare un ambiente familiare e, allo stesso tempo, alberghiero con servizi di elevato livello e menù studiati su misura per ogni singolo degente. E' previsto anche un ampio giardino esterno attrezzato.

Ma, soprattutto, sarà una importante occasione per chi cerca lavoro: sono previste infatti, un centinaio di assunzioni, che si aggiungeranno alle 70 già realizzate con la RSA San Matteo, e anche in questo caso l'intento è quello di privilegiare i residenti di Nichelino e delle zone limitrofe. La nuova struttura vedrà la luce tra maggio e giugno del 2020.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium