/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 30 gennaio 2019, 15:45

Al Teatro Regio il nuovo allestimento del Rigoletto firmato da John Turturro

Appuntamento mercoledì 6 febbraio alle ore 20

Al Teatro Regio il nuovo allestimento del Rigoletto firmato da John Turturro

Mercoledì 6 febbraio alle ore 20 va in scena il nuovo allestimento di Rigoletto di Giuseppe Verdi – realizzato in coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo, la Shaanxi Opera House e l’Opéra Royal de Wallonie-Liège – firmato da John Turturro, al suo debutto nel mondo dell’opera. Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio sale Renato Palumbo. Rigoletto è il grande Carlos Álvarez, Gilda è Ruth Iniesta e il duca di Mantova Stefan Pop. Il Coro è istruito magistralmente da Andrea Secchi.

La produzione è realizzata con il contributo della Società Reale Mutua di Assicurazioni.

Le tinte cupe della vicenda sono proiettate nel tempo in un decadente e grottesco XVIII secolo. Le scene sono di Francesco Frigeri, i costumi di Marco Piemontese e le luci di Alessandro Carletti. Le coreografie sono di Giuseppe Bonanno, Cecilia Ligorio è regista collaboratore, le luci sono riprese da Ludovico Gobbi.

Completano il cast: Gianluca Buratto (Sparafucile), Carmen Topciu (Maddalena), Carlotta Vichi (Giovanna), Alessio Verna (Monterone), Paolo Maria Orecchia (Marullo), Luca Casalin (Matteo Borsa), Federico Benetti (conte di Ceprano), Claudia De Pian/Ivana Cravero (contessa), Riccardo Mattiotto/Giuseppe Capoferri (usciere) e Ashley Milanese (il paggio). Nel corso delle 10 recite nei ruoli dei protagonisti si alterneranno Amartuvshin Enkhbat (Rigoletto), Gilda Fiume (Gilda), Iván Ayón Rivas (il Duca) e Romano Dal Zovo (Sparafucile).

Un ringraziamento speciale per la collaborazione a Damilano, cantina storica di Barolo.

La diretta su Rai Radio 3 di Rigoletto, curata da Susanna Franchi, sarà trasmessa mercoledì 6 febbraio alle ore 20.

Biglietti in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, nei punti vendita Vivaticket, on line su www.vivaticket.it e telefonicamente al n. 011.8815.270. Recita del 6 febbraio: € 170 - 135 - 120 - 100 - 70 - 55. Recite dell’8, 10, 13, 15 e 17 febbraio: € 95 - 80 - 75 - 70 - 60 - 29. Recite del 9, 14 e 16 febbraio: € 90 - 75 - 70 - 65 - 55 - 29. Recita del 12 febbraio: € 60 - 55 - 50 - 45 - 40 - 29. Biglietti ridotti del 20% per gli under 30 e del 10% per gli over 65. 18app: posto unico € 25 (recita del 6 febbraio). Un’ora prima degli spettacoli, eventuale vendita di posti con una riduzione del 20% sul prezzo intero. Le riduzioni non sono valide per la recita del 12 febbraio.

Per ulteriori informazioni: Tel. 011.8815.557 e www.teatroregio.torino.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium