/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 04 febbraio 2019, 07:30

Matite alla mano, ecco il primo libro da colorare interamente dedicato a Torino

È "Epic Turin. Coloring Book", della giovane Mariana Berdianu, in vendita su Amazon

Matite alla mano, ecco il primo libro da colorare interamente dedicato a Torino

Chi l'ha detto che i libri da colorare sono solo per bambini? Il piacere e il relax che la creatività più semplice regala non dovrebbe conoscere limiti d'età. E l'idea che ha fatto nascere il primo volume illustrato interamente dedicato a Torino è partita proprio da qui.

Si tratta di Epic Turin, pubblicato e venduto tramite Amazon dallo scorso dicembre, e raccoglie trenta immagini realistiche, disegnate a mano, di monumenti, parchi, piazze, scorci della nostra città accompagnate da didascalie esplicative. Ma la cosa più interessante è che l'autrice non solo non è italiana, ma vive a Torino da poco più di due anni. E ne è rimasta sin da subito irrimediabilmente affascinata.

"Quando mi sono trasferita qui da New York, ho iniziato a fare delle fotografie in giro per la città. Avevo bisogno di staccare dal lavoro e riposarmi", racconta Mariana Berdianu, 25 anni, moldava. Un'artista a tutto tondo, che ha all'attivo anche alcune pubblicazioni musicali (con il nome d'arte MBeyeline) e un ottimo seguito sui social. "Dai miei scatti ho pensato di ricavare un libro illustrato su Torino. Facendo delle ricerche ho scoperto che ancora non esisteva nulla del genere in commercio".

Ed ecco assemblati in un unico volume, col packaging tipico degli album da colorare, le sagome in bianco e nero dei simboli tipici della prima capitale d'Italia, passando dalla Mole Antonelliana a piazza San Carlo, con annotazioni storiografiche mescolate a curiosità utili per il lettore.

Il luogo preferito di Mariana? La Porta Palatina, l'imponente accesso nell'antichità alla romana Augusta Taurinorum. Impossibile non restarne meravigliati.

"Vorrei che i torinesi stessi riscoprissero la bellezza della città - conclude l'autrice -, conoscendone magari degli aspetti prima poco noti e divertendosi con un'attività molto rilassante e piacevole".

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium