/ Attualità

Attualità | 13 febbraio 2019, 15:01

Circoscrizioni: "Aree cani di nostra competenza: no a iniziative per creare consenso politico"

I presidenti si scagliano contro il percorso partecipato avviato dalla Città per coinvolgere direttamente i cittadini nella loro manutenzione

Circoscrizioni: "Aree cani di nostra competenza: no a iniziative per creare consenso politico"

"Apprendiamo, da fonti stampa ufficiali della Città di Torino, che la Città ha avviato un percorso partecipato sulle aree cani, coinvolgendo la cittadinanza per migliorarle e promuovere iniziative comuni", riferiscono in una nota i presidenti delle circoscrizioni.

"Corre l’obbligo sottolineare che la competenza della manutenzione della maggior parte delle aree cani è però in capo alle Circoscrizioni, che tale manutenzione programmano e organizzano con gli uffici, per far fronte alla scarsità di risorse, e spesso già con la collaborazione dei cittadini. Non vi è stata alcuna comunicazione tra l’assessorato e le Circoscrizioni in merito a quest’iniziativa, né tantomeno un coinvolgimento. Le eventuali proposte dei cittadini per la manutenzione o valorizzazione delle aree cani di competenza circoscrizionale verranno condivise con le Circoscrizioni? E da chi verranno realizzate?".

"Siamo di fronte alla duplicazione di competenze amministrative con lo scopo di creare consenso politico, atto discutibile sia ai fini del contenimento della spesa pubblica (duplicazione di uffici e funzioni, con atteggiamento concorrente invece che collaborativo) che ai fini del rispetto degli organi istituzionali che compongono la Civica Amministrazione".

"Il percorso amministrativo del Tavolo di Progettazione Civica annunciato dal comunicato stampa sopracitato vìola dunque le competenze circoscrizionali sancite dallo Statuto e dal Regolamento del Decentramento e ad esse si sovrappone, senza coordinamento amministrativo e senza confronto né tecnico né politico".

"Le continue azioni perpetrate dal Tavolo di Progettazione civica, semplice ufficio di coordinamento dell’amministrazione comunale, a danno delle Circoscrizioni, organi rappresentativi democraticamente eletti, sono irrispettose del processo democratico e anche miopi, nell’ottica della normale alternanza di governo che caratterizza ogni amministrazione".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium