/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 16 febbraio 2019, 10:12

Moncalieri, domani sera "Le prénom" al teatro Dravelli

Commedia francese nota per la sua trasposizione cinematografica "Cena tra amici"

Moncalieri, domani sera "Le prénom" al teatro Dravelli

Domani, domenica 17 febbraio, alle ore 19.45 al teatro Dravelli di Moncalieri, nuovo appuntamento della rassegna "Fermata Bengasi", con "Le prénom" di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière.

Protagonisti Agnese Mercati, Federico Palumeri, Alessandro Cassutti, Lorenzo De Iacovo e Giulia Cerruti, testo francese noto per la sua trasposizione cinematografica "Cena tra amici", una commedia graffiante portata in scena da Doppeltraum e Crack24.

Sinossi

"Le prénom", una commedia graffiante con risvolti grotteschi che mette a nudo ciò che spesso si cela dietro al muro delle formalità.

Siamo a Parigi, oggi. Cinque persone appartenenti alla media borghesia stanno per vivere una serata come tante altre. Élisabeth e suo marito Pierre sono professori. Vincent, il fratello di lei, fa l’agente immobiliare e la sua giovane moglie incinta, Anna, è un'esperta di moda, mentre Claude, lo storico amico d'infanzia, è primo trombone dell'orchestra filarmonica di Radio France. Vincent e Anna stanno per diventare genitori per la prima volta e vengono invitati, insieme a Claude, a una tranquilla cena in famiglia a casa di Élisabeth e Pierre. Quella sera, però, accade qualcosa di inatteso: quando la giovane coppia rivela il nome che vuole dare al bambino, tutto si frantuma.

La discussione degenera investendo valori e scelte personali. Tra sorprese e battaglie private che non escludono nessuno, si svela il ritratto di una famiglia allo sbando. Tutti e cinque fanno i conti con i propri segreti e i propri difetti, ma anche con un comune sentimento di appartenenza che porta ad un finale aperto e “riparatore”.

Presentato per la prima volta a Parigi nel 2010, “Le prénom” ottenne sei nomination al prestigioso Prix Molière dell’anno seguente e fu adattato subito per il grande schermo dai suoi stessi autori (il film uscì in Italia con il titolo "Cena tra amici") diventando un successo internazionale.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium