Quando si decide di ristrutturare un ufficio si parte da un’esigenza fondamentale: renderlo più funzionale e confortevole possibile. In questo ambiente si trascorre buona parte della giornata, pertanto diventa necessario dargli un aspetto piacevole come se fosse una seconda casa. Potrete così spaziare dal colore alle pareti alla disposizione dei mobili a molto altro ancora, in modo da donare all’ufficio un'immagine di benessere, stimolando al meglio la produttività. Gli uffici solitamente si suddividono in open space, dalle grandi metrature per ospitare anche più di un collaboratore, ad ambienti raccolti e di piccole metrature, magari divisi a stanze.
Se siete prossimi ad organizzare una ristrutturazione degli uffici dovete tenere conto di diversi aspetti: innanzitutto ristrutturare un ufficio che abbia un unico grande ambiente, impone di sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile in modo che si possa ospitare anche più di una scrivania o postazione. Nell'ambito della progettazione bisognerà prevedere l'inserimento esatto delle postazioni e dell’eventuale ufficio del responsabile. Per rendere l'ambiente meno dispersivo potrebbe aiutare l’installazione di pareti divisorie in cartongesso, plexiglass o vetro.
Invece, nel caso di uffici dalle piccole dimensioni, per evitare che l'ambiente diventi angusto o soffocante si dovrà arredare in modo essenziale con complementi d'arredo dal minimo ingombro. Per rendere entrambi gli ambienti rilassanti ma al tempo stesso produttivi, la luce giocherà un ruolo fondamentale. Infatti tutti gli spazi lavorativi dovranno essere ben illuminati, grazie a grandi finestre e se fossero già esistenti, dovrete cercare di allargarle in modo da raggiungere le dimensioni ottimali. Anche l'illuminazione elettrica svolge un ruolo decisamente importante, l'utilizzo di lampadine a Led a luce calda renderanno l'ambiente più accogliente e positivo.
Per una migliore resa lavorativa dei dipendenti, creare ambienti salubri, arredati adeguatamente e con una corretta illuminazione è sicuramente la migliore soluzione. Rinnovare gli ambienti di un ufficio non rappresenta solo una questione estetica che può avere un'ottimale influenza diretta su chi ci lavora, ma consente anche di conseguire a lungo termine importanti risparmi a livello energetico e funzionale.
Per le ristrutturazioni uffici è sempre consigliato affidarsi all’esperienza di aziende del settore, così si potrà ottimizzare il proprio tempo e avere ottimi risultati. E' preferibile assegnare il lavoro a professionisti specializzati che offrano un servizio "chiavi in mano", in modo di avere una garanzia di consegna dell’ufficio ristrutturato nei tempi previsti, piuttosto che rivolgersi ad imprese generiche più a buon prezzo che non siano in grado di mantenere gli accordi sulla fine lavori. Se il budget dovesse consentirlo non sarebbe male anche un miglioramento dell’efficienza energetica tramite l’installazione di pannelli solari, pannelli fotovoltaici o impianti energetici sostenibili laddove sia possibile. Naturalmente, nelle opere di ripristino non dovrà mai mancare una nuova tinteggiatura delle pareti con colori che stimolino la concentrazione, il benessere e l’efficienza.