Oggi, mercoledì 13 marzo, è stata consegnata la nuova Radiologia dell’Ospedale di Pinerolo: tappa fondamentale verso l’imminente conclusione del progetto che prevede tra gli altri l’ammodernamento strutturale e tecnologico di tutta la diagnostica dell’Ospedale di Pinerolo, facendone uno dei poli sanitari più evoluti in termini di apparecchiature radiologiche.
Si era iniziato, infatti, nel 2016 con una nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla, una delle più moderne in circolazione, per poi proseguire lo scorso dicembre con la nuova TAC da 128 banchi, anch’essa molto performante sia in termini qualitativi, con grandi opportunità diagnostiche, sia in termini di riduzione della dose di esposizione ai pazienti. Quindi le nuove sale ecografiche ed oggi ecco gli ultimissimi apparecchi radiologici digitali che consentono di effettuare radiografie ad altissima risoluzione, anche qui riducendo la dose di esposizione. Infine un ortopantomografo, con unità cefalometrica che consentirà di completare tutto il Servizio di diagnostica tradizionale.
I locali della nuova Radiologia sono ubicati al piano seminterrato dell’Ospedale di Pinerolo, adiacenti e comunicanti con il servizio di Risonanza Magnetica e TAC/Ecografia: anche questo rappresenta un grande passo avanti, in quanto consente finalmente di avere su un solo piano, pari a 750 mq, tutta la diagnostica per immagini, anziché essere frammentata, come nel passato, su più piani e con apparecchiature ormai superate.
L’importanza di investire su tale Servizio nasce anche dai numeri: si parla infatti di ben 52.000 esami in un anno, di cui 23.500 erogati in urgenza, 4.500 ai pazienti ricoverati, 24.000 ai pazienti esterni e 1.300 ortopantografie (cioè radiografie panoramiche delle arcate dentarie). Grazie a tali investimenti tecnologici sarà così possibile incrementare ulteriormente il numero di esami eseguibili a Pinerolo, a tutto vantaggio non solo dei nostri utenti, ma anche dei tempi di attesa in area radiologica.
Gli spazi sono stati ricavati ristrutturando e rinnovando in toto i locali ospedalieri ormai obsoleti, ovvero riorganizzando alcuni servizi in altri settori, creando spazi accoglienti oltre che funzionali, in linea con la costante attenzione dimostrata da questa ASL circa l’umanizzazione degli ambienti e l’accuratezza dei servizi offerti ai propri cittadini.
Il nuovo Servizio, nello specifico, prevede la presenza di due sale dedicate alla diagnostica, con relativi doppi spogliatoi e sala d’attesa, un locale refertazione, la nuova segreteria/accettazione che servirà l’intera radiologia ed un locale di attesa per i pazienti barellati.
È previsto, inoltre, l’utilizzo della TAC già esistente (con relativa nuova sala d’attesa) che si integrerà con le attività offerte dalla nuova TAC, permettendo così di implementare il numero di prestazioni eseguite, oltre ad evitare disagi per gli utenti in caso di fermo macchina per manutenzione ordinaria o straordinaria.
Per agevolare e ottimizzare poi il flusso di utenti e pazienti, i locali di attesa saranno dotati di eliminacode e, ad integrazione del servizio di segreteria, sarà installato un “totem” per eseguire autonomamente le operazioni di sportello.
Le tre nuove apparecchiature sono: un Telecomandato Philips Combidiagnost, una Diagnostica DR Carestream Evolution ed un Ortopantomografo OP3D PRO.
L’investimento totale per i lavori della nuova radiologia di Pinerolo ammonta a circa 1.400.000 euro, mentre quello per le tecnologie a circa 1.700.000.