/ Eventi

Eventi | 20 marzo 2019, 16:36

Gli appuntamenti del mese di aprile a Binaria

Si comincia lunedì 1 con il laboratorio "Io sono acquarello"

Gli appuntamenti del mese di aprile a Binaria

Arte
Lunedì 1 aprile
ore 18:30 Io sono acquerello
Un laboratorio dove esplorare la meravigliosa tecnica dell'acquerello e alleggerirsi dei propri carichi emotivi, fluendo come il pigmento nell'acqua. Non c'è bisogno di sapere disegnare, basta la voglia di mettersi in gioco e lasciarsi andare. Costo: 20 euro materiali per il laboratorio inclusi. Prenotazione obbligatoria: valentina_bollo@hotmail.it

Sport
Lunedì 1 aprile
ore 19:00 Ginnastica terapeutica
. Questi esercizi hanno lo scopo di migliorare la salute e la cura di alcune malattie come i dolori cervicali, alla spalle e alla schiena. Costo della lezione: 10 euro. Per maggiori info: 334-3232283 (Nicola)

 

Gioco letterario
Martedì 2 aprile
ore 20:00 Gioco dell’oca letterario
Sei un lettore forte? Metti in gioco le tue conoscenze: tira i dadi e in base alla casella rispondi alle domande sui classici della letteratura mondiale, sulle ultime novità editoriali e sulle tante curiosità che animano il mondo dei maniaci dei libri. La serata inizia con pizza e birra di Berberè, costo della cena+gioco: 20 euro. Prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org


International
Mercoledì 3 aprile
Ore 18:00 Effatà Tour: istruzioni per studiare o lavorare all’estero
. Effatà presenta le proposte estive per ragazzi dai 10 ai 18 anni in Irlanda, Inghilterra, Malta, Francia e Stati Uniti. Vacanze studio per imparare le lingue ma anche progetti di alternanza Scuola-Lavoro all’estero durante l’estate 2019

 

Libri&Incontri
Giovedì 4 aprile
Ore 18:30
Incontro con Fabio Stassi L’autore di Ogni coincidenza ha un’anima si racconta, dalla scoperta della letteratura alla biblioterapia del romanzo firmato Sellerio


Festival
Da venerdì 5 a domenica 7 aprile
Connections Festival
Un ciclo di appuntamenti dedicato alla rigenerazione urbana con Edoardo Di Mauro, direttore del Mau, Luca Mercalli, climatologo, Enrico Pagella, direttore dei Musei Reali di Torino, Gianni Oliva, storico, e ancora: jazzisti, registi, docenti universitari e…! Programma completo: https://www.facebook.com/Connections-Festival-Torino-5-8-aprile-2179167912338322/


Torino che legge

Dal 6 al 23 aprile
TreLibriAlla3…e un premio esclusivo per te!

Dal 6 aprile, festa delle librerie indipendenti, fino al 23 aprile, Giornata mondiale del libro, sarà possibile ritirare gratuitamente una mappa delle 10 librerie indipendenti della Circoscrizione Tre di Torino, con l’ invito a scoprirle, visitarle e acquistare almeno tre libri in tre librerie differenti. La mappa con le tre prove di acquisto andrà restituita alla libreria dove è stata ritirata entro il 23 aprile. Tutte le persone che riporteranno la mappa completata con le prove d’ acquisto, riceveranno un premio che verrà svelato con un apposito comunicato stampa. Iniziativa realizzata in collaborazione con le librerie indipendenti della Circoscrizione Tre di Torino


Libri&Incontri
Sabato 6 aprile
ore 18:00 Veterinari e mafie: sette storie di veterinari che hanno fatto muro alla mafia Presentazione del testo realizzato in collaborazione con Gruppo Abele, Illuminiamo la Salute e Libreria delle Storie senza Dimora. Con Eva Rigonat (autrice del libro), Giovanni Chinnici (Fondazione Rocco Chinnici), Nerina Dirindin (Progetto Illuminiamo la Salute) e Sara Moretti (Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari)


Passeggiata resistente
Domenica 7 aprile
ore 15:00 Torino Città Aperta: alla scoperta dei luoghi simbolo dell’antifascismo
Lo scrittore Diego Vaschetto conduce una passeggiata nei luoghi simbolo della Torino antifascista con particolare attenzione ai romanzi e ai personaggi legati al mondo della Resistenza. Costo della partecipazione: 5 euro, prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org


Libri&Incontri
Lunedì 8 aprile
ore 18:30
Il mare privato. Lo scempio delle coste italiane I porticcioli sono la testa di ponte per privatizzare i nostri litorali. Una colata di cemento deturpa la fascia costiera per 3.300 km. Il caso della Liguria - quasi 24mila posti barca - è esemplificativo. L’autore Fabio Balocco ne discute con Ugo Mattei, giurista ed esperto di beni comuni. Durante la presentazione sarà possibile raccogliere le firme per la Proposta di legge di iniziativa popolare sui beni comuni


Pensato per le famiglie
Martedì 9 aprile
ore 18:30 Corso di disostruzione pediatrica.
Il corso è gratuito ed è rivolto ai soli adulti, la prenotazione è obbligatoria: binaria@gruppoabele.org


Libri&Incontri
Mercoledì 10 aprile
ore 18:30
Torino Città Magica Che Torino è città magica lo sappiamo tutti ma… proviamo ad osare un po’: se voi foste dei maghi che cosa fareste? Il Grande Sibelius e il Mistero della Mole scomparsa (Maria Cristina Strati, Aracne, 2018) racconta la storia di un mago che fa sparire addirittura la Mole e poi… Con proiezione su Torino Magica, con tutti i suoi misteri e le sue leggende


Pensato per le famiglie
Mercoledì 10 aprile
ore 20:30 Adolescenza: fragilità e forza.
Dialogo tra Leopoldo Grosso, psicoterapeuta, e due giovanissimi scrittori: Rocco Civitarese (Giaguari invisibili) e Salvatore Falzone (L’arte di rialzarsi)


Cucina
Giovedì 11 aprile
ore 18:30 Storie di cibi Laboratorio di scrittura creativa dedicata al cibo. Ogni partecipante dovrà raccontarsi attraverso un sapore. Con Giulia Tedesco, antropologa del cibo. Costo: 5 euro, prenotazione obbligatoria: binaria@gruppoabele.org


Cucina
Venerdì 12 aprile
ore 18:30 Guido Castagna presenta Il mio cioccolato Guido Castagna è uno degli artigiani più conosciuti e rinomati della grande cioccolateria torinese, dunque della più grande tradizione cioccolatiera italiana. Possiede la rara capacità di rendere semplici le preparazioni più difficili: le ricette raccontano la sua arte


Pensato per i bimbi
Sabato 13 aprile 

ore 11:00 Luckyleo, la fortuna di leggere con il cane. Continuano gli appuntamenti di Pet Therapy dove al piacere della lettura si unisce il privilegio della presenza di cani ed altri animali. L’attività è consigliata per i bimbi di tutte le età: l’utilizzo di micro-racconti, storie e immagini con la presenza del cane aiuta i bambini a vivere un’esperienza forte ed unica dal punto di vista emozionale e relazionale. E’ necessaria la prenotazione tramite mail a binaria@gruppoabele.org con l’indicazione dell’età del bambino; offerta richiesta: 5 euro

 

Libri&Incontri
Sabato 13 aprile
ore 10:00
Italia e Europa: Come si colloca il nostro paese nel quadro della Unione europea in una dimensione geopolitica globale? Quali sono le sue caratteristiche, i principali problemi con i quali si deve confrontare e le possibili opzioni. Coordina: Davide Mattiello (Benvenuti in Italia). Con Barbara Curli (Uni.To) e Massimo Gaudina (Portavoce Commissione UE a Milano)


Libri&Incontri
Sabato 13 aprile
ore 17:00
Rocco Ballacchino presenta Matematiche certezze. Una serie di delitti insanguina Torino nei giorni intorno a Ferragosto. Quattro anni dopo, a Genova, il commissario Mariani si trova a indagare su un omicidio che presenta singolari analogie con i casi torinesi…


Libri&Incontri
Sabato 13 aprile
ore 21:00
Enrica Tesio e Valentina Tomirotti presentano Un altro (d)anno. Valentina Tomirotti ama raccontare tutto da una visuale privilegiata: un metro d’altezza, a cavallo della sua carrozzina. Online è conosciuta come Pepitosa, a Binaria presenterà il suo libro edito da Mondadori e dedicato alla disabilità


Pensato per i bimbi
Domenica 14 aprile
ore 11:30 Laboratorio di cucina per bambini: i biscotti delle fiabe
. Attività per bambini dai 5 ai 12 anni, per i bambini più piccoli è necessaria la presenza di un genitore. Prenotazione obbligatoria scrivendo a lamammadeibiscotti@gmail.com. Ai bimbi viene fornito tutto il materiale, alla fine del laboratorio ogni bimbo porterà a casa la sua creazione confezionata ed etichettata con la ricettina e l’elenco degli ingredienti utilizzati. Costo: 10 euro


Libri&Incontri
Lunedì 15 aprile
ore 17:30
Un ponte di libri: la straordinaria storia di Jella Lepman. L’impegno di una donna coraggiosa, ebrea tedesca, che nel 1946 promosse una mostra internazionale itinerante di libri, con un messaggio forte e chiaro: i libri per bambini sono cibo per la mente e un formidabile vaccino contro il razzismo. Una vicenda quanto mai attuale, al tempo di nuovi muri. Con: Della Passarelli (editore di Sinnos), Giuseppe Assandri (rivista Pepeverde), Gabriella Carrè (Biblioteche Civiche) e Massimo Trombi (libraio)

 

Libri&Incontri
Lunedì 15 aprile
ore 21:00
Marco Balzano a Binaria L’autore di Resto qui torna in libreria con Le parole sono importanti, titolo ispirato dal celebre film Palombella Rossa di Nanni Moretti. Durante l’incontro ci concentreremo su una parola per noi molto importante: memoria

 

Giovani Lettori
Martedì 16 aprile
ore 18:30
Gruppo di lettura per ragazzi con Fabio Geda. L’iniziativa rientra nel ciclo di incontri 7 minuti in 7 librerie, gruppo di lettura itinerante che ha fatto tappa in 7 librerie della città. Gli adulti sono invitati a partecipare ma da spettatori silenziosi. E’ possibile fermarsi a cena da Berberé, obbligatoria la prenotazione a binaria@gruppoabele.org


Teatro
Mercoledì 17 aprile
ore 18:00 Stare bene con la voce
Un primo incontro per scoprire i mille segreti di una lettura professionale. Una lezione-laboratorio condotta da Elena Zegna rivolta ad insegnanti, educatori, librai, bibliotecari e a chiunque sia interessato, per diventare più consapevoli delle infinite potenzialità della nostra voce e dell'importanza di averne cura. Costo della lezione: 5 euro, prenotazione obbligatoria a binaria@gruppoabele.org


Libri&Incontri
Giovedì 18 aprile
ore 18:30
La parola ai rifiuti. Scrittori e letture sull’aldilà delle merci. Presentazione del libro del giornalista Guido Viale dedicato all’ambiente. Con l’autore dialoga Francesco Remotti, docente di antropologia culturale presso l’Università di Torino

 

Pensato per i bimbi
Domenica 28 aprile
ore 11:30 Laboratorio di cucina per bambini: le uova alla mimosa
. Attività per bambini dai 5 ai 12 anni, per i bambini più piccoli è necessaria la presenza di un genitore. Prenotazione obbligatoria scrivendo a lamammadeibiscotti@gmail.com. Ai bimbi viene fornito tutto il materiale, alla fine del laboratorio ogni bimbo porterà a casa la sua creazione confezionata ed etichettata con la ricettina e l’elenco degli ingredienti utilizzati. Costo: 10 euro

 

Crime
Lunedì 29 aprile
ore 20:00 Pizza con delitto
. Una cena e un giallo da risolvere... Con i giallisti Gioele D’Urso e Massimo Tallone. Il primo che risolverà il mistero vincerà un libro. Ingresso+pizza: 20 euro. Prenotazione obbligatoria scrivendo a binaria@gruppoabele.org

 


CORSI

Musica

Tutti i mercoledì e giovedì dalle 17 alle 19
Corso di chitarra per bambini delle elementari e delle medie con l’associazione Guitarre Actuelle. Per info e costi: 329-7213433 

 

Benessere
Tutti i mercoledì alle 20:00
Danzaterapia
Lezione a cura di Elisabetta, info e costi: 335-5477661

 

Arti marziali

Tutti i giovedì alle 13:00
Corso di Tai Chi col maestro Agrippino Musso. “Chi conquista gli uomini è forte, ma chi conquista se stesso è potente.” (Lao-tsè Tao Te Ching). Le lezioni si terranno tutti i giovedì dalle 13:00 alle 14:30. Il costo è di 45 euro al mese, per maggiori info: 333-8498691


Spiritualità
Tutti i giovedì alle 19:00
Corso di yoga
Una lezione pratica alla scoperta della disciplina indiana che ha conquistato tutto il mondo. Le lezioni sono a offerta libera. Prenotazione obbligatoria: 333-2039850 (Flavia)

 

Pensato per i bimbi J

Tutti i sabati alle 16:00 Yoga per bambini. Crescere in armonia con il corso di yoga per bambini - metodo Balyayoga®. Scegliere di far praticare yoga ai bambini significa avvicinarli a un percorso di crescita armoniosa, che permetta loro di riconoscere, sperimentare e accettare le proprie potenzialità. Per info e prenotazioni: 347-3908723 (Daniela)




comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium