Venerdì 22 marzo a partire dalle 9:30 si terrà nell’aula consiliare di Palazzo Lascaris a Torino il convegno “Ecomusei: uno strumento per la cura del paesaggio e la valorizzazione partecipata del territorio”, organizzato dalla Regione Piemonte e dalla Rete Ecomusei Piemonte, con il patrocinio del Consiglio regionale.
Il convegno è finalizzato alla conoscenza dei contenuti della nuova Legge regionale 13/2018 in materia di Ecomusei e propone, attraverso la condivisione delle esperienze delle reti regionali degli Ecomusei, un confronto tra operatori culturali, rappresentanti degli enti locali e degli istituti scolastici. L’evento è un’occasione per fare il punto sul percorso verso la legge nazionale e sull’attuazione delle dinamiche di rete e dei processi partecipati nei territori coinvolti.
Fra gli invitati al convegno figurano il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Nino Boeti, il presidente delle Giunta regionale del Piemonte, Sergio Chiamparino, l’assessore regionale all’Ambiente, Alberto Valmaggia, la responsabile della Direzione regionale Cultura, turismo e sport – Laboratorio Ecomusei – Paola Casagrande. A cooordinare i lavori sarà la giornalista Marita Ballesio.
Una primo tavola rotonda sarà dedicata all’esperienza piemontese, con la discussione sulla legge che riconosce gli ecomusei in Piemonte. Vi parteciperanno i consiglieri regionali Valentina Caputo e Elvio Rostagno, il presidente della Rete Ecomusei Piemonte, Silvano Valsania, oltre ai relatori della precedente legge regionale del 1995, Mercedes Bresso e Valter Giuliano, e l’ex dirigente regionale responsabile degli Ecomusei, Ermanno De Biaggi.
Un seconda tavola rotonda metterà a confronto le varie esperienze nazionali sul tema. Si confronteranno i referenti delle reti ecomusei della Toscana Andrea Rossi, del Friuli Venezia Giulia Maurizio Tondolo, della Puglia Francesco Baratti, della Lombardia Raul Dal Santo, dell’Emilia-Romagna, Nerina Baldi.
A conclusione della giornata gli interventi sul tema “Verso la legge nazionale” della deputata Flavia Piccoli Nardelli, del rappresentante della Direzione generale Musei del Mibact, Vito Lattanzi, e del museologo Hugues De Varine.