La musica, il profumo di zucchero filato e un via vai continuo di persone sorridenti e felici. Grande successo per la festa di via Stradella svoltasi nella giornata di ieri, domenica 24 marzo. Tantissime le persone che, rimaste in città, hanno scelto di partecipare all’evento organizzato dall’associazione commercianti e artigiani di via Stradella, in collaborazione con Federeventi Piemonte.
In una via Stradella insolitamente pedonale, i negozi pieni e gli oltre 70 stand sulla strada, hanno accolto i torinesi che hanno affollato la strada: complice anche il bel tempo, migliaia di persone durante tutta la giornata hanno passeggiato e acquistato prodotti tipici locali, comprato vestiti o utensili per la casa e partecipato alle tante attività organizzate durante la giornata. Dal giro sui pony ai balli di gruppo, passando per le performance canore, grazie alla collaborazione con Radio JukeBoxe e media locali, la festa di via Stradella ha riscosso un enorme successo.
Nel tardo pomeriggio, anche la sindaca Chiara Appendino, in compagnia del marito Marco Lavatelli e della figlia Sara, ha fatto un giro tra gli stand e le bancarelle: una presenza che conferma l'importanza di queste feste. "Una bellissima festa quella che si è conclusa poco fa in via Stradella. Punto di incontro tra quartieri storici di Torino dove si trova una comunità autentica e affezionata ai propri spazi" ha affermato Appendino. Anche Silvio Magliano, capogruppo dei Moderati, dopo aver partecipato alla festa di via Stradella ha commentato entusiasta: "Tante le famiglie presenti, tanti i cittadini che si sono ripresi il territorio. La dimostrazione che, con un'ottima organizzazione e il supporto delle istituzioni, è possibile fare qualcosa di buono per il territorio". Soddisfatto Vito Gioia, presidente dell’associazione commercianti di via Stradella e di Federvie Piemont: "Si tratta di un' ottima occasione di promozione commerciale per la via. Siamo stati contenti di dare un riconoscimento ai cronisti che nel 2018 si sono distinti nel raccontare i quartieri di Torino. Questa giornata è stata un successo". Una festa che, almeno per un giorno, ha fatto dimenticare a residenti e commercianti la convivenza con il limitrofo cantiere della Torino-Ceres. Una giornata splendida, per una periferia più che mai viva e colorata.