Inaugura giovedì 28 marzo alle 14, presso il Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora 100, Torino, Aula C1, piano terra), il corso di Economia solidale, organizzato da Fondazione Arbor, Dipartimento Culture Politiche e Società, Università degli Studi di Torino e Movimento Mezzopieno, con la partecipazione di Euclides Mance.
L'economia solidale diventa un laboratorio per lo sviluppo di nuovi modelli di collaborazione economica e per la crescita sociale, lo scambio e l'organizzazione di reti che sostengono il benessere e la solidarietà.
Il corso porterà alcuni dei maggiori esponenti dell'economia solidale italiana e internazionale a presentare le proprie esperienze, le teorie e a confrontarsi in maniera costruttiva e positiva con i modelli tradizionali e il mercato.
L’economia solidale rappresenta attualmente un interessante terreno di incontro tra la riflessione critica sui modelli di sviluppo e le pratiche concrete di sperimentazione di nuove modalità di attività economica più rispettose delle persone e dell’ambiente.
Sarà un percorso di 8 incontri aperti e gratuiti presso il Campus Luigi Einaudi - Università di Torino.
Il primo incontro avrà la partecipazione di Euclide Mance, filosofo, che partecipa da più di vent'anni all'organizzazione delle reti di economia solidale in Brasile e ha collaborazione con movimenti dal basso e istituzioni in vari paesi. Ha contribuito alla fondazione dell'Istituto di Filosofia della Liberazione ed è stato consulente dell'Unesco e della Fao in progetti di sviluppo locale.