/ Attualità

Attualità | 18 aprile 2019, 12:03

Porta Palazzo, dal Comune nuovi banchi e servizio smontaggio per la riqualificazione e contro il racket dei carretti

La proposta era stata illustrata nelle passate settimane alle categorie che operano a Porta Palazzo e ha incontrato il loro favore

Porta Palazzo, dal Comune nuovi banchi e servizio smontaggio per la riqualificazione e contro il racket dei carretti

Riqualificare ulteriormente il mercato di Porta Palazzo, contrastando al tempo stesso il racket del lavoro in nero dei carrettisti. Sono questi i due obiettivi principali del progetto portato avanti dal settore commercio della Città di Torino, che trova concretezza nei due nuovi capitoli di spesa inseriti nel bilancio 2019 ed illustrati questa mattina dall'assessore al Turismo, Alberto Sacco.

Il Comune ha previsto nel documento finanziario 400 mila euro per l'acquisto di nuovi banchi leggeri in alluminio per la zona del mercato ortofrutticolo di Porta Palazzo, che attualmente ne ospita circa 250. Oltre questa nel bilancio è inserita un'altra voce di spesa di 340 mila euro, che corrisponde al costo che la Città ipotizza di sostenere per offrire il servizio di montaggio e smontaggio dei banchi.

Gli operatori fissi avranno quindi la possibilità di pagare una quota al Comune per l'affitto di plance e sostegni, così come per la forza lavoro regolare che si occuperà di sistemare l'attrezzatura. Gli spuntisti, cioè coloro che occupano il posto degli ambulanti che mattino non si sono presentati, saranno obbligati ad aderire al nuovo servizio della Città.

Una proposta illustrata nelle passate settimane alle categorie che operano a Porta Palazzo e che ha incontrato il loro favore. Dopo l'approvazione in consiglio comunale del bilancio 2019 gli uffici predisporranno le gare per l'acquisto dei carretti e per individuare i soggetti che potranno effettuare il montaggio e lo smontaggio. Un punto quest'ultimo particolarmente importante per il contrasto al lavoro in nero.

Dopo l'approvazione la scorsa settimana da parte della giunta, nei prossimi giorni il settore commercio predisporrà inoltre il bando per affittare 83 posti, all'interno dei Bastioni, per il ricovero dei carretti. Un altro step per la riqualificazione di Porta Palazzo.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium