/ Attualità

Attualità | 08 maggio 2019, 10:26

EdicolArte si veste di fotografie per Fo.To

Il progetto artistico urbano di Borgo Aurora ha inaugurato venerdì, in occasione della nota rassegna, il nuovo allestimento. La curatrice Togaci Gaudiano: “Non chiamatela periferia degradata”

EdicolArte si veste di fotografie per Fo.To

Edicolarte cambia nuovamente look e, in occasione della rassegna Fo.To – Fotografi a Torino, si è vestita di fotografie.

Il progetto artistico urbano di Borgo Aurora ha inaugurato venerdì il nuovo allestimento “Era urbana”, realizzato da 32 fotografi provenienti da tutta Italia selezionati e contattati da Roberta Toscano e Mirela Strora: “Si tratta - spiega la curatrice (insieme a Luj Vacchino) Rosy Togaci Gaudiano – di “arte a perdere” perché, essendo all'aperto, subirà il deterioramento dovuto ad agenti atmosferici e non solo. Le immagini, sistemate su due pannelli esterni, raffigurano le periferie italiane attraverso gli occhi dei vari artisti; l'apertura 24 ore su 24, inoltre, costruisce a tutti gli effetti un non luogo”.

L'occasione è valida anche per una riflessione più ampia sulla storia e sulla rappresentazione del quartiere Aurora, spesso definito come pericoloso e degradato: “Proprio - prosegue Togaci Gaudiano – grazie a quest'edicola, che esiste dai primi del '900, moltissimi operai delle Ogm hanno avuto la possibilità di imparare a leggere, mentre i partigiani l'hanno usata per nasconderci le armi. Stiamo quindi parlando di un posto storico, a dieci minuti a piedi dal centro, lasciato andare dopo la chiusura delle fabbriche: anche grazie ad EdicolArte, chi è abituato a camminare a testa bassa rifiutandosi di guardare intorno a sé è costretto ad alzare gli occhi, se crei bellezza tutti se ne nutrono”.

Il prossimo appuntamento organizzato da EdicolArte sarà venerdì 10 maggio con la presentazione del libro della critica e curatrice d'arte Alice Zannoni “L'arte contemporanea spiegata a mia nonna”. L'evento fa parte del Salone Off e si svolgerà ai Bagni Pubblici di Via Agliè.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium