Dal 16 maggio al 7 giugno si svolgono le 54 assemblee separate dei Soci Nova Coop, la cooperativa di consumatori leader in Piemonte nella grande distribuzione, per approvare il bilancio 2018, che chiude l’esercizio con un fatturato di un miliardo e cinquantuno milioni di euro e un utile netto di 9,3 milioni di euro.
A Torino la cooperativa chiama i suoi soci al confronto per approvare il bilancio e discutere le attività sociali svolte nel corso del 2018 in quattro assemblee separate alle quali possono intervenire tutti i soci regolarmente iscritti, secondo il presidio di appartenenza. La prima assemblea, del Presidio Soci di Torino – Corso Molise, si svolge venerdì 17 maggio, alle ore 17.30, presso il Salone dell’Istituto J.B. Beccari in via Parenzo 46.
Il Presidio Soci Coop di Corso Molise, che somma circa 4900 associati, ha vissuto un 2018 ricco di attività: dal rapporto con la biblioteca civica “Francesco Cognasso” a quello con l’Unitre, fino al sostegno per costruire una squadra di calcio per i giovani del quartiere.
Le parole del coordinatore di presidio Salvatore Leo.
“In qualità di segretario del Presidio Soci Coop di Corso Molise qui a Torino, posso confermare che nello svolgimento delle nostre attività del 2018 e dell'anno in corso sono state attivate delle collaborazioni con alcune scuole, con alcune parrocchie, con la biblioteca civica “Francesco Cognasso” e con l’Unitre, fino al sostegno per costruire una squadra di calcio per i giovani del quartiere. Queste attività hanno come obiettivo quello di promuovere progetti specifici nell'ambito delle iniziative rivolte alla sensibilizzazione sulle tematiche sociali, sul controllo della qualità degli alimenti, sul supporto ai lavoratori e molto altro ancora. Uno dei nostri interventi più importanti, a seguito dei fondi raccolti durante una cena sociale è stato quello di devolvere parte dei proventi per finanziare una squadra di calcio per i giovani del quartiere. Essere soci vuol dire far parte di una sinergia che arricchisce e completa molti dei nostri progetti, rispondendo ai bisogni in vari ambiti sociali”.
Lo scorso anno circa 10.000 persone, tra Soci e invitati, hanno preso parte alle assemblee separate, che rappresentano il momento principale della partecipazione alla gestione di Nova Coop e un’occasione per conoscerne e discuterne i risultati economici, finanziari e patrimoniali, i programmi di sviluppo e innovazione, le politiche sociali sul territorio.
“Il risultato di bilancio che portiamo all’approvazione dei Soci nelle assemblee di quest’anno rappresenta la testimonianza viva del percorso di lavoro condotto da questo consiglio di amministrazione, giunto al termine del suo mandato, nel produrre innovazione e sviluppo per la Cooperativa – spiega il Presidente di Nova Coop Ernesto Dalle Rive – perché conseguiamo il miglior risultato della gestione commerciale degli ultimi anni e perché il raggiungimento di questo obiettivo conferma il ruolo positivo che vogliamo continuare ad interpretare nel mercato e nella società, grazie soprattutto al prodotto Coop: testimone della nostra capacità di tutelare al meglio i soci e i clienti nei loro diritti elementari di salute, sicurezza, qualità ed eticità in rapporto alle scelte di consumo”.
Una volta esaminato nelle assemblee separate il bilancio consuntivo dovrà ricevere l’approvazione finale nel corso della XXX Assemblea generale di Bilancio, in programma a Baveno (Vb) il 29 giugno 2019. Ai Soci che si registrano alle assemblee separate vengono consegnati due buoni sconto del 10% sulla spesa e un coupon omaggio per il ritiro di un prodotto Coop.