Festambiente giunta alla sua settima edizione, arriva ad Alpignano ed avrà come tema "I Diritti Climatici". Si svolgerà sabato 21 settembre, presso la sede cittadina di Legambiente, a Cascina Govean.
L’evento si apre la mattina con Puliamo il Mondo 2019, presso il quartiere Belvedere con ritrovo al centro commerciale via Costa. Cittadini, studenti, amministratori volontari sono invitati ad una grande azione di pulizia dell'area verde e boschiva della zona, similmente a migliaia di iniziative che avverranno in contemporanea in tutto il mondo.
Alle ore 12.30 ci si sposterà a Cascina Govean, che sarà il ritrovo finale delle decine di iniziative che si saranno svolte durante la mattina in Val di Susa e nella neoistituita Zona di Salvaguardia della Dora Riparia.
Nel pomeriggio seguiranno incontri e dibattiti sul tema dei cambiamenti climatici e sui diritti climatici: "Partiamo dalla considerazione che i cambiamenti climatici incidono sulle nostre abitudini quotidiane, ma sono soprattutto causa di povertà, aumento delle disuguaglianze, migrazioni e guerre", spiega Fabrizio Bo, referente di Legambiente Alpignano. Il problema climatico è senz’altro di natura scientifica, ma anche - forse soprattutto - sociale: ai nuovi stili di vita vanno affiancate politiche economiche e produttive globali che assicurino a tutti diritti e giustizia climatica.
L’argomento verrà affrontato a partire dalle 15.00, in una tavola rotonda aperta al pubblico che rappresenterà il fulcro del pomeriggio. Prevista la partecipazione di diversi ospiti, esponenti delle amministrazioni locali e di Legambiente; probabile la presenza anche della sindaca metropolitana Chiara Appendino.
Sempre nel pomeriggio, dalle 16, saranno in programma molteplici attività per bambini e ragazzi adatte a tutte le fasce di età, oltre che incontri dedicati tra l'altro alla riduzione degli sprechi alimentari, al tema degli orti urbani e al valore delle economie circolari e di comunità. Alle ore 18 degustazione di birre artigianali.
Durante il pomeriggio, alcuni membri del gruppo "Per Alpignano Ciclabile" saranno presenti con uno stand, oltre che con la presenza alla tavola rotonda e con un incontro dedicato alle ore 17.30. "L'obiettivo - spiega Giacomo Bosio consigliere comunale di SiAmo Alpignano, promotore del gruppo - è, come in occasione di Bicincittà, quello di incontrare i cittadini e presentare, discutere e se possibile implementare il piano di mobilità ciclabile cittadina che è stato presentato in giunta all'inizio dell'anno".