/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | mercoledì 25 settembre

Smog, dal 1° ottobre scattano i nuovi blocchi del traffico in 23 comuni del Torinese
(h. 20:32)

Azzarà: "I Comuni hanno dimostrato grande sensibilità sul tema della qualità dell’aria, definendo misure uniformi e più severe di quelle previste...

Inaugurata la nuova sede della Cgil a Chieri
(h. 20:10)

Gli auguri di buon lavoro sono arrivati da Raffaela Virelli, Assessora alle Politiche Sociali del Comune

A Borgaro la quarta edizione del Convegno internazionale "Andare oltre. Uniti nella luce per approfondire la vita oltre la vita"
(h. 19:47)

Appuntamento dal 18 al 20 ottobre presso il Quality Hotel Atlantic, per parlare dell’esistenza, nei suoi aspetti fondamenti di vita e morte

Asfalto nuovo su Via Cigna
(h. 18:40)

L'importante intervento di rifacimento del manto stradale è durato una settimana e ha interessato il tratto compreso tra il Rondò della Forca e Lungo...

Patto tra Piemonte e Auvergne-Rhône-Alpes per mettere in cantiere il treno a idrogeno e la "Idrogen Valley" transfrontaliera
(h. 18:04)

Il progetto al centro dell'incontro che si è svolto all'Environment Park di Torino tra l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati e il...

“Se ci toccate il futuro blocchiamo la città”: le bici di Fridays for Future paralizzano il traffico (FOTO e VIDEO)
(h. 17:38)

Protesta green dei ragazzi che hanno a cuore l’ambiente: “Lasciate a casa le auto, a Torino 900 morti all'anno per l’inquinamento”

I ringraziamenti del Museo del Cinema a Sergio Toffetti che lascia la presidenza
(h. 17:08)

La decisione arrivata a seguito della nomina a direttore di Domenico De Gaetano

L'hockey su prato torinese rinasce grazie a CUS e HC Rassemblement
(h. 17:02)

Nasce la HCU Rassemblement Torino, società nuova di zecca che parteciperà dalla seria A2 maschile e sarà regolarmente iscritta a tutte le categorie...

Proseguono gli incontri culturali organizzati da Unitre Torino
(h. 16:28)

Martedì 1 ottobre “Contaminazioni tra pittura e musica”, giovedì 3 “Amarcord: Torino nel dopoguerra”

Borgo Dora, introdotto il divieto di fermata su Via Andreis
(h. 15:53)

Importante modifica alla viabilità e messa in sicurezza in direzione Corso Giulio Cesare: le auto non potranno più sostare o fermarsi sul lato destro...

Ferrovie in Piemonte: treni sicuri, ma bocciata la qualità del servizio per i pendolari
(h. 15:52)

Presentati i dati dell'analisi 2019 sulla soddisfazione della qualità del trasporto ferroviario. Critica la situazione di abbandono delle piccole...

Cerimonia in municipio a Pinerolo. In piedi il presidente Tron
(h. 15:21)

L'Auser avrà un mezzo gratis per altri quattro anni, ma deve comprare altre due nuove macchine

La Cgil organizza la prima festa della zona sud dei "territori resistenti"
(h. 14:58)

Dal 26 al 28 settembre tre giorni di dibattiti, incontri e musica

Al Comune di Volpiano due avvisi per mobilità esterne tra pubbliche amministrazioni
(h. 14:54)

Anche una manifestazione d'interesse per idonei in graduatorie di concorsi pubblici

Anche la Cgil parteciperà alla manifestazione di Fridays for Future
(h. 14:36)

Appuntamento a Torino alle 9.30 in piazza Statuto angolo corso San Martino

L'Amministrazione comunale di Pragelato fa il punto
(h. 14:11)

Incontro domani alle 21 in oratorio con il sindaco e la sua maggioranza

Ventesima PromAm di golf, raccolti 130mila euro per la lotta ai tumori femminili
(h. 13:52)

Inaugura la campagna "Life is pink" della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro

"La Crescita dei Bambini": al Regina Margherita open day con visite gratuite il 26 settembre
(h. 13:05)

A.Fa.D.O.C. e l'ospedale pediatrico lanciano una campagna di sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla...

Il PD Piemonte promuove la campagna di Uncem per la mappatura delle aree a scarsa copertura di telefonia mobile
(h. 13:03)

Furia-Brizio: "Crediamo che sia un dovere dei partiti e delle forze sociali favorire la buona riuscita di questa iniziativa"

Coldiretti: «La vera svolta green cominci da più frutta nei succhi»
(h. 10:21)

"Occorre puntare sull’educazione alimentare, snack di frutta fresca nei distributori automatici": la proposta di Coldiretti

A Torino in bici contro il cambiamento climatico
(h. 10:10)

Una pedalata nel centro della città in occasione della settimana di sciopero mondiale per il cambiamento climatico: "A Torino muoiono 900 persone...

Stati generali del mondo del lavoro, taglio del nastro al Parco Ruffini: "Quattro giorni di idee e incontri"
(h. 09:45)

L'assessore Sacco: "Un altro evento che posiziona la nostra città a livello nazionale"

Venti serrande colorate dai writers per rilanciare il commercio della Circoscrizine 8
(h. 08:25)

L'iniziativa coinvolge "Il Cerchio e le Gocce", da anni impegnata nella promozione della street art. Saranno interessate tutte le associazioni di via...

Guerrilla gardening in corso Maroncelli: "attacco" dei ragazzi di Fridays for Future, piantati nuovi alberi
(h. 07:03)

Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 29 nella zona verde tra corso Cairoli e i Murazzi

Solo un concorrente si rifà sotto per gestire la Scuola di cavalleria di Abbadia Alpina
(h. 07:00)

All’avviso pubblico emesso dal Comune a inizio anno si erano fatti avanti in quattro

La vita dopo l’ex Moi: la seconda opportunità di vita dei migranti che vivevano nelle palazzine occupate
(h. 06:54)

Diversi migranti, grazie al progetto, sono riusciti a ricominciare trovandosi un lavoro e pagandosi un affitto

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium