/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 06 novembre 2019, 17:35

Ex Embraco, ritardano anche gli stipendi. Domani i lavoratori manifestano a Milano

Volantinaggio di fronte a Eicma, dove Ventures è presente con uno stand. Benevento (Uilm): "Fatto grave, che ribadisce ancora una volta il perché si debba dare discontinuità alla gestione aziendale. Mise e Regione si attivino". Bolognesi (Fiom): "Ormai si è arrivati all'esasperazione, questi ritardi sono intollerabili"

Ex Embraco, ritardano anche gli stipendi. Domani i lavoratori manifestano a Milano

La protesta dei lavoratori Embraco si sposta da Riva di Chieri a Milano. In particolare a Milano, dove in occasione dell'Eicma (dove Ventures è presente con uno stand) daranno vita a un volantinaggio. Un modo non solo per ribadire i concetti di preoccupazione e timori già ampiamente espressi anche in sede ministeriale, ma pure per protestare contro il ritardo dei pagamenti degli stipendi di ottobre.

Stipendi che avrebbero dovuto essere accreditati ieri, ma che ancora oggi non sono arrivati e, secondo quanto riferito dall’azienda alle Rsu, saranno erogati domani. Si tratta di un episodio che genera ulteriore tensione in una situazione sempre più precaria. "Mentre la Ventures si fa pubblicità all’Eicma, i lavoratori sono rimasti senza stipendio - commenta Vito Benevento della segreteria Uilm Torino -. Si tratta di un fatto grave, che evidenzia ulteriormente il bisogno di dare discontinuità all’attuale gestione aziendale. È urgente che Mise e Regione Piemonte si attivino per trovare una soluzione a una situazione che si trascina da troppo tempo”.

E sul tema anche da Fiom arriva una ferma condanna. "Ormai siamo all'esasperazione - aggiunge Ugo Bolognesi, responsabile per i metalmeccanici Cgil della vertenza ex Embraco e ora Ventures -. Non è tollerabile che si ritardi anche sugli stipendi ed è normale che i dipendenti siano arrivati all'estremo della sopportazione. Bisogna trovare un modo per tutelare questi posti di lavoro".

Intanto prosegue il conto alla rovescia in vista della giornata di lunedì, quando i lavoratori ex Embraco saranno nuovamente in sciopero per 8 ore, con un corteo che partirà alle 10,30 dal municipio di Torino e raggiungerà la prefettura in piazza Castello attraversando via San Francesco d’Assisi e via Pietro Micca. Nel pomeriggio, dalle 14, è previsto un presidio davanti all’Unione Industriale in via Fanti, in concomitanza con l’incontro tra sindacati e azienda.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium