/ Eventi

Eventi | 27 novembre 2019, 11:51

Storie di donne e di montagne a Condove con Linda Cottino

Il 14 dicembre in programma anche la presentazione del libro su Alessandra Re Boarelli, la prima a raggiungere la cima del Monviso agli albori dell’alpinismo

Storie di donne e di montagne a Condove con Linda Cottino

Primo appuntamento della stagione con “Valsusa FuoriFestival - Effetto Montagna”, rassegna di avvicinamento alla XXIV edizione del Valsusa Filmfest sul tema della Montagna, con Linda Cottino, Emanuela Sarti e la storia di una donna esemplare raccontata dal libro “Nina devi tornare al Viso”.

Si comincia sabato 14 dicembre 2019 alla biblioteca Margherita Hack di Condove con Linda Cottino che presenta il suo libro “Nina devi tornare al Viso” (Fusta Editore) in dialogo con Emanuela Sarti, evento organizzato con il patrocinio del Comune di Condove e in collaborazione con  le sezioni CAI di Almese, Avigliana, Bussoleno, Giaveno e Orbassano.

Linda Cottino, presidente dell’associazione Valsusa Filmfest, giornalista professionista, appassionata di scialpinismo e trail running, dopo aver diretto a lungo la rivista Alp continua a occuparsi di sport e cultura della montagna con un particolare interesse per la storia dell’alpinismo femminile.

Emanuela Sarti, già sindaco di Condove, è giornalista pubblicista e ha lavorato per molti anni al periodico Luna Nuova, per occuparsi poi di ufficio stampa in campo turistico.

Il libro racconta la storia esemplare, attuale e irrinunciabile di Alessandra Re Boarelli, la prima donna a raggiungere la cima del Monviso nel 1864.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium