L’immagine aveva fatto il giro del mondo: Mstislav Rostropovich e il suo violoncello quell’11 novembre del 1989 erano davanti al muro di Berlino che cadeva in frantumi, suonava per festeggiare la fine di un incubo. Aveva raccontato come il crollo di quel muro avesse «riunito la sua vita». L’Accademia di Musica di Pinerolo, a 30 anni dal crollo di quel simbolo di divisione, vuole ricordare quel momento, ripercorrendo il programma eseguito da Rostropovich, che incontra artisti come Fabrizio De Andrè. “Così vicino, così lontano”, coprodotto da Accademia di Musica - EstOvest Festival, è un percorso musicale che vedrà protagonista il violoncello Michele Marco Rossi e la voce recitante Esperance H. Ripanti. L’appuntamento è per 17 di domenica 1 dicembre nella sala di viale Giolitti 7 a Pinerolo. Il costo del biglietto è di 15 euro, ma sono previste delle riduzioni (12 e 5 euro). Il ticket si può comprare nella segreteria dell’Accademia, domani, dalle 9 alle 15, oppure in sala concerti entro mezz’ora dall’inizio dell’esibizione o si può ancora prenotare a noemi.dagostino@accademiadimusica.it.
In Breve
lunedì 19 maggio
domenica 18 maggio
sabato 17 maggio