Un viaggio nell'universo a colpi di drabble: racconti fantascientifici di 100 parole, che per la presentazione di domani a Buriasco diventeranno un piccolo spettacolo.
“Gli ultimi giorni del mondo” (Marcovalerio edizioni) è l’ultimo libro di Patrizio Righero, direttore del quindicinale “Vita Diocesana Pinerolese”, di casa a Frossasco: «Circa un anno e mezzo fa il sito Internet altrimondi.org cercava collaboratori per scrivere dei drabble, ovvero racconti di fantascienza di 100 parole, con un finale che deve capovolgere il significato dell’inizio, e mi sono offerto, perché amo la fantascienza». Da allora Righero ci ha preso gusto e ne ha scritti diversi, fino a pensare di fare un libro di “100 racconti di 100 parole”.
«È stato divertente, ma faticoso – ammette –. L’idea del libro è quella di un viaggio nell’universo, un’esplorazione che deve fare i conti con la fine del mondo». Non mancano i riferimenti biblici e temi di attualità, in un percorso che sembra ricalcare quello delle Sacre Scritture, dalla Genesi all’Apocalisse. Anche la struttura è particolare: «È diviso in tre parti di 33 racconti ciascuna, come la Divina Commedia di Dante, con uno finale».
Domani sera, alle 21, il libro verrà presentato in una versione particolare al Teatro Blu di piazza Roma 3 a Buriasco (ingresso libero): «Non sarà una presentazione classica, ma un piccolo spettacolo sperimentale – anticipa Righero –. Io e Ives Coassolo saremo vestiti da astronauti in un lato del palco, e racconteremo il libro, mentre, sotto la regia di Fabio Scudellato, Luigi Pentenero e Laura Marconi metteranno in scena 12 racconti con letture drammatizzate».
Lo spettacolo toccherà temi come l’amore, il futuro e il lavoro per giungere a una conclusione natalizia.