Stilato il calendario eventi 2020 di Santena. Amministrazione comunale e associazioni del territorio si sono riunite questa settimana per calendarizzare le iniziative organizzate nel Comune durante l'anno .
"L'obiettivo - spiega Paolo Romano assessore alla cultura e associazionismo del Comune di Santena - è fare rete fra tutte le realtà organizzano iniziative pubbliche, che siano sagre, spettacoli o altre manifestazioni. Ogni anno ci incontriamo per pianificare le iniziative affinché non ci siano sovrapposizioni evitando di creare problemi all'ordine pubblico, ma soprattutto per permettere che ogni evento sia promosso e abbia partecipazione ".
Il primo appuntamento sarà il carnevale, il 23 e 29 febbraio organizzato dal Comune, con la Proloco, l'Oratorio San Luigi, l'associazione La Combricola e l'associazione Dai.
Il giorno successivo il 1 marzo ci sarà il Duathlon co-organizzato da Qualitry e Comune di Santena.
Si arriva poi al 17 marzo e le Celebrazioni per l'unità Nazionale. Il 5 aprile l'associazione E20 organizza la manifestazione Segni di Primavera, mentre il 25 aprilo si celebrerà la Festa della Liberazione organizzata dal Comune in rete con le associazioni.
Il 15 maggio si inaugura il Maggio Santenese e la Sagra dell'Asparago che terminerà il 25 maggio.
Giugno si apre con l'omaggio alla tomba di Cavour in memoria della sua morte, il 6 giugno.
Un'altra sagra concluderà il mese. Dal 26 al 28 giugno si svolgerà la Sagra del Frispolo e della Birra organizzata dalla associazione E20, mentre la data del Palio dei Borghi organizzato dalla Proloco è in fase di definizione.
Il 5 luglio l'appuntamento è con la banda Canonico Serra e il tradizionale concerto sotto le stelle.
Si giunge ad agosto. Il 10 in occasione del patrono di Santena, San Lorenz