/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 19 marzo 2020, 14:30

Coronavirus, a Collegno i negozi sono a domicilio: la mappa

La città di Collegno ha fatto una proposta ai suoi commercianti: in un giorno hanno aderito oltre 30 esercenti

Coronavirus, a Collegno i negozi sono a domicilio: la mappa

Uno strumento per andare incontro a tutti i cittadini. Limitare gli spostamenti in questo periodo di emergenza Coronavirus è di fondamentale importanza, per questo la città di Collegno ha deciso di proporre ai suoi commercianti di vicinato un'idea che si è dimostrata vincente, che in meno di 24 ore ha raccolto l'adesione di oltre 30 attività. 

"La nostra rete commerciale è forte, sta rispondendo secondo le nostre aspettative e siamo molto soddisfatti di aver creato uno strumento, seppur in una situazione di contingenza, che potrà essere utile a molti anche dopo, quando questa situazione emergenziale sarà conclusa - ha dichiarato l'assessore alla città sostenibile e al commercio Enrico Manfredi -. La rete dei negozi di vicinato è vitale per il territorio e lo sta dimostrando".

Un successo, dunque, che consiste in una mappa dei "Negozi a domicilio", che si sono mostrati disposti ad attrezzarsi per la consegna a casa dei propri prodotti. Una rete che è, inoltre, a disposizione degli operatori del Numero Amico di Collegno, predisposto per essere utile alle fasce più deboli e supportarle in questo momento delicato, che possono così indirizzare anziani e persone sole per la spesa o l’acquisto dei beni di prima necessità. 

"Ringrazio i commercianti che hanno aderito e che con questo servizio stanno dando un contributo per limitare gli spostamenti - ha sostenuto il sindaco Francesco Casciano -. Una risposta convincente che dimostra la serietà e la disponibilità dei nostri commercianti, i quali sono una risorsa indispensabile per la vita della città".

La mappa è visibile a tutti a questo link: http://bit.ly/3a16vvu

Diana Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium