/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 19 giugno 2020, 15:57

Il progetto 'Sapere Digitale' approda alla biblioteca civica Arduino di Moncalieri

Coinvolte anche le realtà di Beinasco, Nichelino e Piobesi

Il progetto 'Sapere Digitale' approda alla biblioteca civica Arduino di Moncalieri

Anche la biblioteca civica Arduino di Moncalieri, che dall'8 giugno ha riaperto al pubblico dopo il lungo lockdown (al momento sono possibili solo i prestiti, le restituzioni, le iscrizioni e i servizi online) partecipa al progetto sapere Digitale.

Nato per diffondere la cultura digitale nelle biblioteche e nelle scuole, quasi un precursore rispetto alle nuove esigenze legate all’emergenza coronavirus, Sapere Digitale è sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Il progetto ha l’obiettivo di supportare le biblioteche del Piemonte in relazione al ruolo cruciale che possono e che devono giocare nell’educazione civica digitale e nella diffusione di una sempre maggior consapevolezza del corretto utilizzo del digitale.

Il progetto nasce dall’esigenza delle biblioteche di allargare il proprio sguardo, di creare reti e connessioni e di includere temi e attori, attraverso lo scambio di competenze e professionalità, la ricerca, lo studio di buone pratiche e la formazione permanente. Senza trascurare i rischi ma privilegiando le opportunità e le potenzialità che il digitale offre. Sapere Digitale vuole stimolare e rafforzare la centralità delle biblioteche sul tema della cultura e la creatività digitale, con particolare attenzione alla promozione della lettura.

Nel progetto sono coinvolte anche le biblioteche di Nichelino, Piobesi (dove è partito il servizio tablet per i frequentatori) e Beinasco.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium